Si diceva che dopo il femminicidio compiuto da Filippo Turetta sarebbe cambiato qualcosa nelle persone. Mentre invece non è successo nulla. Anzi...

Si diceva che dopo il femminicidio compiuto da Filippo Turetta sarebbe cambiato qualcosa nelle persone. Mentre invece non è successo nulla. Anzi...
Si diceva che dopo il femminicidio compiuto da Filippo Turetta sarebbe cambiato qualcosa nelle persone. Mentre invece non è successo nulla. Anzi...
Si diceva che dopo il femminicidio compiuto da Filippo Turetta sarebbe cambiato qualcosa nelle persone. Mentre invece non è successo nulla. Anzi...
Cosa è cambiato in un anno? Cosa abbiamo imparato dopo la morte di Giulia? Più o meno niente
Ciò che più fa riflettere, infatti, anzi ciò che fa saltare il respiro, almeno il mio, è proprio la titubanza, la confusione espressa da Turetta, i tanti "non lo so" e i "non ricordo", le pause lunghissime e le frasi mozzate, l'essere tremendamente schivo, l'incapacità di sostenere gli sguardi dei presenti
Una storia malata tra adolescenti, viziata dalla violenza di lui, dalla gelosia e dalle umiliazioni subite dalla 13 anni, fino alla sua morte
Messaggi e grafiche di supporto per Elena Cecchettin e silenzio per la 14enne stuprata a Bolzano e per Sara, uccisa a Costa Volpino: a cosa servono queste femministe?
Il patriarcato è fuggito a gambe levate. Le riprese in primo piano hanno mostrato il volto dell'assassino afflosciato come una caramella molle, l'ascolto delle sue parole titubanti erano lontane centomila chilometri dalla realtà di quello che ha fatto
La ragazza uccisa da un coetaneo di origine indiana. Il giovane ha confessato
62enne uccisa a Sant'Andrea Bagni, nel parmense. Il marito è il principale indiziato dell'omicidio