Dal salone di Los Angeles, di prossima apertura, arriva l’eco della prima vettura elettrica prodotta del marchio torinese. La 500e, però, non sarà venduta in Italia e nemmeno in Europa

Dal salone di Los Angeles, di prossima apertura, arriva l’eco della prima vettura elettrica prodotta del marchio torinese. La 500e, però, non sarà venduta in Italia e nemmeno in Europa
Il 500 Club Italia di Garlenda scrive al premier inglese: "Va tenuta come una fuoriserie"
Per l'ad Fiat, "la luce in fondo al tunnel si vedrà quando i problemi dell’Unione Europea verranno risolti in maniera collettiva e non per singoli paesi"
Fiat ferma Pomigliano. E si concentra sul mercato americano. Anche con la nuova pubblicità della 500. Il nome è emblematico: Immigrants. Dopo essersi lanciata dalle scogliere della Costa Amalfitana l'auto arrivo al ponte di Brooklyn
Fiat sbarca in America. Anche nelle pubblicità. Il nuovo spot della 500 mostra l'auto del Lingotto che lascia il Belpaese, lanciandosi in mare dalla costiera amalfitana, per riemergere in America. In conclusione dello spot lo slogan che accompagna "l'invasione" della 500: "La nuova ondata di italiani è arrivata in America. E sono venuti a far festa".
Da domani via alla "giardinetta". Il Lingotto ci ha investito un miliardo. Marchionne: "Con questo mercato uno stabilimento di troppo"
L'ad Fiat in audizione in Parlamento risponde agli attacchi: "Non viviamo alle spalle dello Stato e non vogliamo abbandonare il Paese". Poi si è detto pronto a aumentare i salari, portando l'utilizzo degli impianti dal 40% di adesso all'80%. E stavolta preferisce la giacca al maglione
Per rilanciarsi nel mercato nord-americano, il Lingotto sceglie la Fiat 500 che debutta il 19 novembre a Los Angeles. Erano 27 anni che il marchio torinese mancava negli Stati Uniti
Da maggio ad oggi sono stati chiusi 21 cantieri per l'ammodernamento della rete tramviaria. Entro settembre verranno completati altri 30 interrventi in programma. Stanziati 26 milioni di euro per asfaltare 500 vie della città