
Chiesta copia delle motivazioni della sentenza e dei motivi del ricorso in appello che era stato presentato dalla Fininvest
In un'intervista al Corsera la primogenita del premier parla del caso Mondadori e spiega come quelle omissioni sulle carte siano state poi determinanti per la condanna di Fininvest. Poi parla anche del padre: "Mio padre sta lottando per il rispetto della sua libertà, ma la sua lotta è in realtà una lotta per la libertà di tutti"
Con l'esposto disciplinare Fininvest sostiene che la decisione della Corte d'appello è basata su un orientamento della Cassazione sforbiciato qua e là e che letto per intero darebbe ragione al Biscione
Alla famiglia De Benedetti non è bastato che martedì scorso Fininvest abbia versato nelle casse della Cir i 564 milioni di euro imposti dalla Corte d'Appello. Dopo l'esproprio anche la beffa...
Il premier sulla sentenza di risarcimento a favore di Cir: "E' una persecuzione, sono preoccupato, ci saranno altre azioni della magistratura contro di me"
La compagnia irlandese low-cost torna a utilizzare il premier per le sue campagne pubblicitarie. Questa è la terza volta che la Ryanair usa il Cav come testimonial e il tema è il risarcimento della Fininvest nei confronti della Cir di De Benedetti
Fininvest pagherà alla Cir entro il 26 luglio il risarcimento di 560 milioni di euro disposto nella sentenza d’appello sul lodo Mondadori. Ma precisa: "Il pagamento non rappresenta acquiescenza alla sentenza"
Gli avvocati del gruppo di De Benedetti chiedono la copia autentica della sentenza. In Borsa perdono tutti i titoli coinvolti nel Lodo: Cir cede un teorico 7,55 per cento mentre Cofide cede il 5,74 per cento. Nella galassia Fininvest Mondadori lascia il 6,04% e Mediaset il 4,75 per cento. Ecco come Berlusconi potrebbe evitare il pagamento
"Voglio dire e ribadire che non c’entra niente né la politica, né giudici comunisti, né stampa comunista, all’epoca c’erano due imprenditori in ascesa". Così il leader dell'Idv commenta la sentenza sul lodo Fininvest e poi invita il premier a dimettersi
Dopo le polemiche della sinistra, Berlusconi ritira la norma. Il Colle: "Ora nella manovra solo norme attinenti". Ma Romani: "Era una norma di cibviltà". Calderoli perplesso. E Tremonti: "Parliamo della manovra..."