Niente impegno politico per Marina Berlusconi

In una nota il gruppo Fininvest ha smentito che il proprio presidente, Marina Berlusconi, sia in procinto di avere un impegno politico: "Dobbiamo ribadire che non c’è nulla di vero. Si tratta di semplici illazioni e di ipotesi che non sono mai esistite". E Piersilvio: "Nessun rischio di monarchia dei Berlusconi"

Niente impegno politico per Marina Berlusconi

Milano - Fininvest, con una nota, ha smentito qualsiasi ipotesi di un impegno in politica del presidente del gruppo, Marina Berlusconi. In seguito a ipotesi da più parti ventilate di un impegno in politica di Marina Berlusconi, un portavoce della Fininvest ha precisato: "Dobbiamo ribadire che non c’è nulla di vero. Si tratta di semplici illazioni e di ipotesi che non sono mai esistite".

Piersilvio Berlusconi: nessun rischio monarchia Come sua sorella Marina anche Pier Silvio Berlusconi esclude un proprio coinvolgimento in politica. Lo ha detto a margine di un convegno all’Università Cattolica. A chi gli ha chiesto un suo potenziale interesse in questo ambito, "esclude un suo coinvolgimento?", ha così risposto: "Assolutamente sì. Sul rischio, paventato da qualcuno, di una possibile successione al potere di tipo "monarchico", Piersilvio è stato chiaro: "Non c’è assolutamente questo rischio, sono considerazioni che fanno ridere. Marina non ha la volontà di entrare in politica, vuole solo essere vicina a mio padre".

Gli incarichi ricoperti da Marina Presidente di Fininvest e del gruppo Arnoldo Mondadori Editore, Marina Berlusconi è la primogenita del presidente del Consiglio. Nata nel 1966 a Milano, ha iniziato giovanissima la sua esperienza in Fininvest, divenendone vicepresidente nel 1996.

Ruolo che ha mantenuto fino al 2005, quando è diventata presidente del gruppo. Fa parte dei cda di Mediolanum, Medusa Film, Mediaset e Mediobanca. La rivista Forbes l'ha inserita, unica italiana, nella classifica delle donne più potenti al mondo (48º posto nel 2010).

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica