Il ministro della Giustizia Angelino Alfano promette "investimenti straordinari nel sistema giustizia per adeguare la macchina alle nuove esigenze del processo breve". Palamara: "Non è una priorità". Il finiano Moffa apre: "Non logoreremo il governo, sarebbe un'autodistruzione"
Il gruppo chiude luglio con raccolta netta totale positiva per oltre 26 milioni. L'ad Giuliani: «Pronti a riorganizzare l'offerta». É una delle poche realtà del risparmio gestito italiano realmente indipendenti dal sistema bancario

Bene i ricavi e il margine operativo lordo cresce del 26,1%

Panzani, presidente del tribunale di Torino, protesta con il ministero della Giustizia: "Mancano personale e spazi, impossibile finire entro il termine stabilito dal Tar". Poi la denuncia: "Chi paga i 350mila euro che servono per l'operazione". E l'inizio della riconta dei voti rischia di slittare
Trovato riscontro del prelievo da 50mila euro del marzo 2007: soldi finiti, secondo il racconto dell'ex contabile della Bettencourt, nella tangente da 150mila euro usata per finanziare la corsa all'Eliseo di Sarkozy. Il presidente: "Mantenere il sangue freddo". Parlerà il 13 luglio
Il ministro dell'Economia alla Coldiretti attacca il Mezzogiorno: "Cialtroni, si lamentano dei tagli, ma non sanno spendere i fondi dell'Ue. Lo stanziamento era di 44 miliardi di euro, usati solo 3,6". Il Pd: "Insulta per coprire i tagli". Errani: "Commissione sugli sprechi della Pa"
Lo scienziato Fulvio Frisone, celebre all'estero per le sue ricerche e in Italia per la fiction ispirata alla sua vita, senza i finanziamenti dovrà rinunciare a congressi internazionali e attività. Il deputato siciliano dell'Udc Pippo Gianni: «Atto ignobile»

Lo stanziamento già previsto in bilancio. Altre risorse arriveranno da ministero, Provincia e Camera di Commercio. L’assessore Buscemi: "Un impegno corale di istituzioni e privati". La cifra necessaria si aggira sugli 8 milioni
Il gup di Milano Mariolina Panasiti scrive in una sentenza che la Procura sottovalutò il dossier sui fondi esteri della Quercia. E dopo sei mesi il governo Prodi seppellì tutto con una legge ad hoc. Nelle motivazioni si legge che "l'autorità inquirente non si occupò dell'affare Oak Fund. Forse non capì"

Il governo stanzia 14,6 milioni per il prolungamento di M2 e M3 Via libera anche ai collegamenti per raggiungere Expo. Gli enti locali dovranno pagare il 40% delle opere. L’apertura dei cantieri nel 2012