È un saggio attuale nel presentare, in modo semplice ma profondo, alcuni temi di fondo, certamente correlati all'idea di Europa, ma che non si esauriscono in essa
 
È un saggio attuale nel presentare, in modo semplice ma profondo, alcuni temi di fondo, certamente correlati all'idea di Europa, ma che non si esauriscono in essa
 
La geografia del Medioevo in un libro di T'Serstvens
 
La trasmissione radiofonica Un giorno da pecora sottopone gli ospiti che si candidano alle Europee a un test di "territorialità"
Isole remote, regni scomparsi, fari maledetti, città folli: la geografia amplia le sue frontiere
 
"Hey, teachers, leave those kids alone". Lo raccomandavano anche i Pink Floyd, ma col virus i ragazzi, in alcuni casi, sono stati fin troppo lasciati soli dai loro insegnanti
 
Lo stop all’uso del nome “Olanda” sarebbe motivato dal bisogno di creare un’immagine “più semplice” del Paese, oltre che da ragioni di precisione geografica
 
Una nuova carta geografica riscrive le dimensioni dei Paesi dandone una proporzione più corretta e per certi versi inedita
 
L'appuntamento è per giovedì 23 luglio, nell'ambito della rassegna "Estate nei chiostri»