Istituzioni transnazionali e globalizzazione si sono rivelate deboli. Si rinforzano i singoli Stati
globalizzazione
L'ex ministro dell'Economia Tremonti: "Lo sparo del 1914 pose fine alla Belle Époque, la pandemia a 30 anni di mercatismo"

L’ex ministro dell’Economia spiega la Cina. Un Paese con aree interne fortemente disagiate. Il virus metterà a dura prova un’economia globale già debole

L'ex ministro delle Finanze: "Il coronavirus mette in crisi il modello della globalizzazione e segna il passaggio dall'utopia alla realtà"

Papa Francesco, nella sua tappa in Madagascar, alza il tiro su deforestazione biodiversità. E sottolinea i "limiti" della "globalizzazione economica"

Al G7 di Taormina trovato un compromesso sui migranti: "Tutelare i deboli ma i tetti sono un diritto sovrano". Dichiarazione congiunta contro il terrorismo. Sul clima questione sospesa

Mentre continua lo scontro tra Washington e Pechino sulla globalizzazione, il miliardario cinese fondatore di Alibaba, che un mese fa ha incontrato Donald Trump negli Stati Uniti, da Melbourne avverte: “Se si ferma il commercio, inizia la guerra”

"La Cina non trae solo benefici degli effetti della globalizzazione economica, ma contribuisce agli aspetti positivi", rivendica il presidente cinese Xi Jinping nel suo intervento al forum economico mondiale di Davos

Tremonti è l'unico italiano ad essere stato invitato all'Inauguration Day. "Questa data ha una portata storica simile alla caduta del comunismo"

Renzi interviene alla sede di Calzedonia: "Bisogna smettere di guardare alla globalizzazione come un pericolo, è una cosa meravigliosa"
