
Il vicepremier Salvini replica a Conte a va all'attacco: "Mi ha mal sopportato per 14 mesi di governo..."

(Agenzia Vista) Roma, 20 agosto 2019 Conte riprende i Senatori che lasciano l'Aula, Casellati: "Basta tifoserie" Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel riferire al Senato sulla crisi di Governo riprende i senatori che lasciano l'Aula. La presidente Casellati: "Basta tifoserie". /courtesy senato web tv Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagie

(Agenzia Vista) Roma, 20 agosto 2019 Conte: "Nostro Governo ha realizzato molto, decisione grave della Lega" "Nostro Governo ha realizzato molto, decisione grave della Lega". Così il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel riferire al Senato sulla crisi di Governo. /courtesy senato web tv Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

(Agenzia Vista) Roma, 20 agosto 2019 Conte: "Crisi scelta grave della Lega, si assumano loro responsabilità" "Crisi scelta grave della Lega, si assumano loro responsabilità". Così il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel riferire al Senato sulla crisi di Governo. /courtesy Senato web tv Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

(Agenzia Vista) Roma, 20 agosto 2019 Conte: "Non permetto che la comunicazione della crisi sia affidata ai social" "Non permetto che la comunicazione della crisi sia affidata ai social". Così il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel riferire al Senato sulla crisi di Governo. /courtesy Senato web tv Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

La mossa di Matteo Salvini di dire sì al taglio dei parlamentari pare aver rallentato ma non fermato le trattative per la formazione di un governo Pd-M5S. Anzi è già partito il toto-ministro

Cinque Stelle e Pd pronti a schierare una batteria di tasse per colpire il patrimonio. Pronta la patrimoniale

Il capo politico M5s rilancia il taglio dei parlamentari: "Votiamolo prima della sfiducia a Conte". Poi assicura l'appoggio al premier "fino alla fine"

Il vicepremier sfida anche l'Europa e la Germania: "Sono un premier da pelle d'oca? L'Italia ha rialzato la testa"

Quota 100 resterà in vigore fino al 2021 con le coperture individuate nell'ultima manovra. Rischi per "opzione donna"
