In attesa della riunione dei dirigenti del Fli il presidente della Camera boccia il discorso del premier. Ma il suo portavoce Alfano smentisce: "Parlerà a Perugia". Bocchino: "Ha dovuto prendere atto della realtà che esiste dal 29 luglio". Viespoli: "I segnali di Berlusconi vanno approfonditi"
granata
Dopo gli scontri è l’ora della realpolitik, protagonisti Ghedini e Bongiorno: si cerca l’intesa sul lodo Alfano. Sfumata l’ipotesi legittimo impedimento bis
Dopo che il collegio dei probiviri ha deferito Bocchino, Briguglio e Granata, Cicchitto rilancia: "O il Fli rientra nel Pdl o nasca un nuovo partito". Ma Briguglio: "La strada? E' la seconda che ha detto". Bocchino: "Ci avete espulso voi". Berlusconi: "Nessuna compravendita, è scelta libera"
In una nota il Pdl fa sapere che ai deputati Italo Bocchino, Carmelo Briguglio e Fabio Granata (del gruppo Futuro e libertà) è stato notificato il deferimento ai probiviri. Agli stessi è stata richiesta una memoria difensiva. La replica dei finiani, tra il sarcasmo e l'indifferenza
Le dichiarazioni di Berlusconi dalla Russia scaldano il mondo politico. I primi a farsi sentire sono i finiani di Fli: "Le parole del presidente del Consiglio sono gravi e inaccettabili". D'Alema: "Mi auguro che un capo del governo di questo genere se ne vada al più presto per il prestigio del Paese". Il Pdl duro: "E' la fiera dell'ipocrisia"
Dopo le continue pressioni dei 'falchi' del Fli, Verdini stoppa ogni sorta di pressione sui probiviri: "Non faremo slittare la convocazione del collegio che si pronuncerà sul caso di Bocchino, Granata e Briguglio". Ma Berlusconi sceglie la linea dell’intransigenza: "Chi sta con noi sta con noi e chi non sta con noi, a partire dal processo breve, è fuori"
Salta il bluff sul dialogo con il Pdl. Il giornale di Rossi attacca Berlusconi. Ma il coordinatore del movimento si dissocia e Fli smorza i toni. Granata lancia il nuovo partito: "Una nuova forza attorno a Fini". E al premier dice: "Recuperi me, cacciando Dell'Utri, Cosentino e Verdini"
Approvato al Senato il codice antimafia. Berlusconi soddisfatto: "Daremo ai giovani un Paese libero". Ma Granata avverte: "Sia tra le candidature che tra gli eletti ci sono zone d’ombra". Schifani: "La legalità non è esclusiva di nessuno"
Il presidente della Camera: "La grande questione dell’etica deve essere una bandiera del Pdl. Due devono essere le stelle polari: certamente il garantismo, ma c’è da chiedersi se è opportuno che chi è indagato abbia incarichi politici". Poi: "Chi pone questione morale non è un provocatore". Bondi: "Viene meno ai doveri del suo ruolo istituzionale". Cicchitto: "I pm non dettano l'organigramma del partito". Bocchino: "O chiarimento o rottura"
Dibattito all'interno del Pdl. Lupi a Granata: "Chi non si ritrova nel partito o va via o si fa giudicare dai probiviri". Granata si difende e attacca: "Sarei felice di andare dai probiviri insomma insieme a Nicola Cosentino e a Denis Verdini". Bocchino: "Prima vadano loro"