Il Don è diventato l'equivalente del Rubicone che Giulio Cesare attraversò nel 49 a.C.

Il Don è diventato l'equivalente del Rubicone che Giulio Cesare attraversò nel 49 a.C.
L'attacco deciso contro il parere degli alleati Suroviykin e Alekseev, del leader ceceno Kadyrov, del patriarca Kirill e dell'oligarca Malofeev. I suoi 25mila uomini insufficienti a "tenere" il Paese, ma il capo di Wagner si è illuso di essere più potente.
Sono passati trent'anni esatti da quando, per l'ultima volta, i carri armati russi spararono per le strade di Mosca. Era il 4 ottobre del 1993.
Connazionali rifugiati dall'ambasciatore. La Cnn: prove di aiuti Wagner ai paramilitari
In Sudan si intensificano gli scontri tra le fazioni miltiari rivali nonostante una tregua umanitaria momentanea per far evacuare i civili. Il Paese rischia di scivolare verso una guerra civile
Trump ha stravolto ogni logica e il processo adesso sa di vendetta politica. I pericoli nascosti del voto nel '24
I dissidenti del regime militare si sono alleati con l'etnia che lotta per la libertà
Il viceministro degli Esteri cinese rivendica l'isola sulla base dei ristoranti. La "Mela" elimina "made in Taipei"
Il conflitto fa le prime vittime, sono due soldati dell'esercito ucraino. Erano pre-registrate le denunce dei due comandanti dei ribelli
Le voci dalla roccaforte separatista del Donbass. E a Kiev tra i civili che si arruolano contro Mosca