Le forze di difesa istraeliane hanno spostato mezzi corazzati nelle zone invase da Hamas, per respingere i terroristi e preparare l'invasione di terra. (Twitter/@HananyaNaftali)

Le forze di difesa istraeliane hanno spostato mezzi corazzati nelle zone invase da Hamas, per respingere i terroristi e preparare l'invasione di terra. (Twitter/@HananyaNaftali)
Afghanistan, Bosnia, Angola: così è la vita nei luoghi più pericolosi del mondo
Le Forze di difesa israeliane hanno risposto con l'artiglieria ai colpi di mortaio lanciati dalle fattorie di Sheb'a, nel sud del Libano. Subito dopo, l'esercito di Tel Aviv ha condiviso sui social un video dell'attacco contro le postazioni di Hezbollah.
Biden e Zelensky: "Hanno il diritto di difendersi". E anche Mosca chiede subito un cessate il fuoco
Canberra ha acquistato circa 5mila ordigni di ultima generazione prodotti dall'azienda italiana Rwm S.p.a. Le mine sono dotate di sistemi di riconoscimento dei vascelli nemici e contengono mezza tonnellata di tritolo ciascuna
Secondo la Casa Bianca, la tensione tra la Serbia e la sua ex provincia sarebbe alle stelle. Gli Usa non escludono che Belgrado stia programmando un'invasione
Putin smentisce i suoi uomini: ecco la coscrizione Wagner torna al fronte, da Kiev altri raid coi droni
Per la sinistra il governo Meloni era destinato all'isolamento internazionale. Ma la fermezza su atlantismo e aiuti a Kiev ha messo l'Italia al centro dello scacchiere. Con lo zampino di Tajani...
L'incontro-dibattito cerca di trarre utili lezioni per capire il ruolo del giornalismo oggi e la funzione della stampa nel raccontare le dinamiche aperte dai conflitti che continuano a infiammare il pianeta
Sei relatori di grande esperienza e diverse visioni di vedere il giornalismo sul campo di battaglia