HoMi Lifestyle

Il nuovo salone debutterà in Fiera Milano dal 19 al 22 gennaio 2012. Due edizioni annuali a Milano e tre all'estero: Asia, Usa e Russia poi sbarcherà anche in Turchia e Brasile. Guarda lo speciale "Fiera Milano"

Alberto Taliani
Macef si trasforma: nasce Homi, la fiera globale

La casa in tutte le sue declinazioni grande protagonista del Macef. Tavola, cucina, arredo e decorazione fino al regalo e all'home garden svelano le nuove proposte per l'abitare. Le creazioni dei designer emergenti e l'Opera italiana con l'artigianato di eccellenza. La fiera prosegue e diventa virtuale dal 23 settembre con Macef+

Redazione
Tutti i "segreti" e i trend dell'home living

Dai padiglioni di Fiera Milano a quelli virtuali di internet, il Salone internazionale della casa va on line. Per sei settimane la manifestazione, moltiplica le opportunità di affari per aziende e buyer: oltre 542 presenti per oltre 440 aziende e più di 5.800 visitatori già registrati. La novità accolta con interesse da espositori e compratori soprattutto dall’estero (oltre 1.000 registrazioni) con Russia, Turchia, Stati Uniti e Giappone in prima linea

Redazione
Macef, il business non si ferma: e sul web apre Macef+

Il Salone internazionale della Casa, con oltre 91mila visitatori, il 14% dei quali stranieri, si conferma come fiera di riferimento per il settore. In aumento anche i buyer italiani. Marco Serioli: "E' un’edizione cha ha premiato i nostri sforzi ma soprattutto quelli dei nostri espositori che hanno presentato prodotti in anteprima, innovativi e di qualità"

Redazione
Macef chiude in crescita: oltre 91mila visitatori (+3,5%)

Fiera Milano: dal 24 al 27 gennaio 2013 torna il Salone internazionale della Casa che affianca ai quattro giorni della fiera tradizionale con quella on line, Macef+ aperta per un mese dopo la chiusura: così aziende e buyer possono ampliare contatti e relazioni commerciali. Nei padiglioni di Rho in mostra eccellenze italiane, design e creatività. L'Opera Italiana valorizza l'alto artiginato made in Italy. Tavola & Cucina convivialità e bien vivre del nostro Paese. Novità: il salone Festivity

Redazione
Macef, il Salone della casa si fa in due e diventa anche digitale

Al Salone internazionale della Casa oltre 81mila visitatori professionali, circa 10mila i buyer stranieri. Crescono i Paesi stranieri emergenti mentre si registra un contenuto calo dei visitatori. Tiene il numero di operatori italiani, trainati dalle regioni del Nord. Successo di appuntamenti e workshop. Con l'Expo Matching Program oltre 3mila incontri mirati tra espositori e visitatori

Redazione
Macef: boom di visitatori da Cina, Giappone e Russia

Fieramilano, dal 6 al 9 settembre il Salone internazionale della casa e dell'oggettistica: una finestra aperta sulle mode che cambiano, l’evoluzione dei costumi. Tutte le novità in fatto di decorazione e home design

Redazione
Macef, ecco la casa made in Italy fra design e innovazione

Fino a domenica 29 in Fiera Milano il Salone Internazionale della Casa. Produzione made in Italy e straniera. Design ed eventi nei Padiglioni e in città. Quasi 1900 espositori italiani e stranieri. E Fiera Milano porta il business anche in Russia e Brasile

Alberto Taliani
Macef: casa, bijoux e artigianato artistico in mostra a Milano
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica