
Chi è a corto di liquidità deve compilare una sfilza infinita di moduli e documenti. E l'aiuto ha il sapore della beffa

I piccoli imprenditori temono di non riuscire a ripartire con la fine del lockdown. Molti saranno costretti a licenziare. Chi stava progettando di allargarsi, ora deve fermarsi per provare a restare a galla

La maggior parte degli aiuti annunciati in pompa magna dal governo è stata stritolata dalla burocrazia. Il tempo scorre e le imprese hanno fame di liquidità

Caro Arcuri, nessun italiano sapeva chi lei fosse fino a due mesi fa, perché nessuno l'ha votata e che lei si permetta ora di esprimere giudizi politici, attaccando le imprese in difficoltà, a causa delle sue decisioni e tutti coloro i quali si sono permessi di criticarla, ha dell'incredibile

"Perché i sacrifici li facciamo solo noi?". Scene di lotta di classe al tempo del virus, e con «classi» del tutto nuove rispetto alle categorie tradizionali

Il premier supplica un'elemosina per le imprese a pezzi. E Fitch taglia il rating: siamo a un gradino dalla "spazzatura"

Dai coiffeur alle sale da ballo tutti contro Conte. Fapi (piccole imprese): "Pronti a sciopero fiscale"

I soldi promessi dal governo spesso faticano ad arrivare a destinazione. Colpa dei soliti intoppi burocratici

Il Giornale.it ha documentato il Veneto che sta ripartendo. Il 40% delle aziende qui di fatto sta già lavorando.

In Veneto il 40 % delle imprese di fatto lavora. Il Giornale.it è andato a documentare questa realtà. Ieri Zaia ha firmato la nuova ordinanza: via libera alla vendita da asporto, cimiteri e fiorerie aperte e manutenzioni da diportismo.
