inchiesta

Nel 2003 la procura di Santa Maria Capua Vetere portò alla luce i traffici di rifiuti pericolosi tra le industrie di tutta Italia e le campagne del Casertano, dove i fusti, stando alla procura, venivano sotterrati. Ieri il gip ha dichiarato il non luogo a procedere per i 95 imputati, quasi tutti titolari di aziende che sversavano i rifiuti nelle campagne. Quasi tutti i reati, otto anni dopo l’inizio delle indagini, sono prescritti

Redazione
Rifiuti, flop dell'inchiesta che ispirò Gomorra 
Reati prescritti da diversi ostacoli burocratici

I pm di Napoli: "Se non si presenta, andiamo a prelevarlo". È l’ultimo "atto di guerra" delle toghe. Come nel '94 vogliono screditarlo davanti agli occhi del­la comunità internazionale

Alessandro Sallusti
Adesso Berlusconi 
è prigioniero politico

Il tribunale del riesame dell’Aquila ha respinto l’istanza di scarcerazione di Salvatore Parolisi. Non accolte le motivazioni della difesa. Ieri il caporalmaggiore aveva detto: "Sono innocente"

Redazione
Delitto Rea, Riesame: "Parolisi resta in carcere"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica