
Il Cav al processo Mills. Mentre a Napoli parte una seconda inchiesta, Cicchitto fa sapere che il Pdl non autorizzerò l'accompagnamento coatto. L'Idv: "Il Parlamento è ridotto a succursale di un ufficio legale del premier". L'Anm: "Se fossi nel pm userei ogni strumento per sentire Berlusconi"
Nel 2003 la procura di Santa Maria Capua Vetere portò alla luce i traffici di rifiuti pericolosi tra le industrie di tutta Italia e le campagne del Casertano, dove i fusti, stando alla procura, venivano sotterrati. Ieri il gip ha dichiarato il non luogo a procedere per i 95 imputati, quasi tutti titolari di aziende che sversavano i rifiuti nelle campagne. Quasi tutti i reati, otto anni dopo l’inizio delle indagini, sono prescritti
I pm di Napoli: "Se non si presenta, andiamo a prelevarlo". È l’ultimo "atto di guerra" delle toghe. Come nel '94 vogliono screditarlo davanti agli occhi della comunità internazionale
Udienze nei festivi, incompetenze territoriali e contestazioni del legittimo impedimento: tutti gli escamotage delle Procure
Il procuratore capo di Napoli, Giovandomenico Lepore: "La memoria difensiva di Berlusconi non basta ad evitare il faccia a faccia coi magistrati". Poi ribadisce: "E' parte lesa, non indagato"
Ecco l'Italia del vizio. Dai feticisti agli scambisti, dal sadomaso alle torture: all'indomani del drammatico menage a trois di Roma, il nostro cronista ha effettuato un viaggio nel mondo degli estremisti del sesso
Il caso Tarantini e le critiche alla manovra non fermano Berlusconi, accolto con un bagno di folla ad Atreju, la festa dei giovani del Pdl. Il Cavaliere: "Nessuno mi può ricattare". Il premier ha detto che il debito pubblico è "un’eredità pesantissima che ci viene dal passato recente"
Il tribunale del riesame dell’Aquila ha respinto l’istanza di
scarcerazione di Salvatore Parolisi. Non accolte le motivazioni della difesa. Ieri il caporalmaggiore aveva detto: "Sono innocente"
Gli atti relativi alla posizione dell'ex capo di stato maggiore della Finanza vanno alla procura di Roma, che ha la competenza dell'indagine. A deciderlo la Cassazione
Il procuratore aggiunto di Roma ha lasciato l’inchiesta sugli appalti Enav in seguito agli sviluppi della vicenda relativa alla partecipazione a un pranzo con il ministro Tremonti e Marco Milanese. Ma il procuratore capo, Giovanni Ferrara: "Non condividiamo questa decisione"