
Il ministro dell'Economia ammette: "Ho commesso illeciti? Per quanto mi riguarda, sicuramente no. Ho fatto errori? Sì, certamente". Ma nell'uso della casa di Milanese assicura di non aver commesso nessuna irregolarità, ma di averlo fatto perché si sentiva "pedinato e spiato"
Irregolarità negli appalti della Sogei, la società generale di informatica controllata dal ministero dell’Economia. Tra gli indagati anche l'ex consulente politico di Tremonti: a breve l'iscrizione nel registro
La Procura di Roma ha chiuso l'indagine nei confronti dell'ex consigliere del Ministro dell'Economia Giulio Tremonti. Ora il deputato rischia il processo per finanziamento illecito ai partiti
I finanzieri hanno chiesto la copia dei contratti di lavoro intercorsi tra l’Eni e Ludmyla Spornyk, una donna dell’est che Alfonso Papa, tramite Luigi Bisignani, avrebbe fatto assumere proprio all’Eni
La speculazione sui mercati borsistici e dei titoli di Stato sotto i riflettori della magistratura. La procura di Trani indaga sulla possibile speculazione delle ultime settimane, mentre quella di Roma sull’andamento dei titoli di Borsa
Tre incarichi, ma nessun reddito. Secondo Italia Oggi, nella dichiarazione dei redditi del 2006 relativa all'anno 2005 il braccio destro di Tremonti dichiarò un reddito di zero euro. Ma il legale smentisce: "Fu dichiarato un reddito personale di euro 503mila". E querela
L’ex parlamentare del Pdl, Paolo Di Girolamo, accusato di associazione per delinquere finalizzata all’evasione fiscale e al riciclaggio transnazionale e di scambio elettorale, è stato condannato, con patteggiamento, a cinque anni di reclusione e alla restituzione di oltre 4 milioni di euro, tra liquidi, beni immobili e quote di società e auto di lusso
Colpo di scena in Giunta per le autorizzazioni della Camera: il relatore Francesco Paolo Sisto ha ritirato la sua proposta di votare contro la richiesta di autorizzazione all’arresto. La Lega divisa tra "maroniani" e "reguzzoniani". I fedeli al ministro dell'Interno favorevoli all'arresto
Per lo smantellamento della flotta nucleare di Mosca il ministero per lo Sviluppo spende 62 milioni di euro. Per avvicinare il Mezzogiorno ai Balcani spendiamo 350mila euro. Stanziati ancora due milioni per i danni dell’alluvione del 1987
La Lega si smarca sulle autorizzazioni per le inchieste legate alla P4: voterà a favore di "tutte le richieste" volte a favorire le indagini. Ma sugli arresti i lumbard valuteranno caso per caso. In mattinata Luca Paolini ha rinunciato all’incarico di relatore proprio sul caso Milanese