Ci sono ancora 4 persone da salvare nella pancia della centrale idroelettrica di Suviana: i vigili del fuoco non hanno preso un minuti di pausa da quando sono arrivati sul posto e i testimoni raccontano di un forte boato e del fumo che si è levato

Ci sono ancora 4 persone da salvare nella pancia della centrale idroelettrica di Suviana: i vigili del fuoco non hanno preso un minuti di pausa da quando sono arrivati sul posto e i testimoni raccontano di un forte boato e del fumo che si è levato
Un'esplosione a 50-60 metri di profondità, poi le fiamme e il fumo che invadono i locali e l'acqua che investe il piano: è terribile lo scenario in cui sono morti gli operai nella centrale idroelettrica di Suviana. Si cercano ancora i dispersi
La dipartita di quest'uomo, mio coetaneo, come tu stesso sottolinei, avvenuta a Terlizzi, in provincia di Bari, mi tocca
In Italia esiste solo l'omicidio, inteso come soppressione volontaria di una vita umana per mano di un altro essere umano: eccezioni sono il suicidio (dove una vita umana fa tutto da sola) e il deicidio, concetto indicato per l'uccisione di Gesù Cristo
Inutili i tentativi di soccorrere la vittima: Mattia Ottaviano, che si trovava sul mezzo a due ruote, è morto sul colpo
Dopo 100 ore di ricerche individuato l'ultimo cadavere. Oggi lo sciopero nazionale
Dopo giorni di ricerche, i Vigili del Fuoco hanno rintracciato il corpo della quinta vittima del crollo del cantiere Esselunga di Firenze
La procura di Firenze sta indagando per ricostruire l'esatta dinamica dei fatti a proposito dell'incidente sul lavoro che ha causato la morte di quattro operai a Firenze. Sono tre le ipotesi al vaglio degli inquirenti, fra cui quella che porta ad un cedimento strutturale. Secondo un'altra ricostruzione, la trave non sarebbe stata fissata
I pm si affideranno a un perito. Nel mirino anche la regolarità dei contratti di lavoro
Calderone nei luoghi della tragedia, poi visita i feriti. Non si esclude un nuovo reato: omicidio sul lavoro