Il continuo aumento del livello di acqua nell'impianto di Suviana ha fermato per ore le ricerche dei dispersi: i sommozzatori pronti a tornare a lavoro in condizioni di sicurezza

Il continuo aumento del livello di acqua nell'impianto di Suviana ha fermato per ore le ricerche dei dispersi: i sommozzatori pronti a tornare a lavoro in condizioni di sicurezza
Hanno dai 37 ai 68 anni i tecnici ancora intrappolati nella centrale idroelettrica e sono tutti trasfertisti. Problemi di sicurezza per i sommozzatori nelle ricerche dentro l'impianto
Tre classi delle scuole medie si trovavano in visita alla centrale mezz'ora prima dell'esplosione: il forte odore di bruciato ha convinto i docenti ad anticipare di mezz'ora la partenza, evitando il momento dell'esplosione
L'acqua continua a entrare nella centrale di Suviana e ora anche il piano -8 risulta allagato: i vigili del fuoco operano in condizioni drammatiche per cercare i dispersi
Ci sono ancora 4 persone da salvare nella pancia della centrale idroelettrica di Suviana: i vigili del fuoco non hanno preso un minuti di pausa da quando sono arrivati sul posto e i testimoni raccontano di un forte boato e del fumo che si è levato
Un'esplosione a 50-60 metri di profondità, poi le fiamme e il fumo che invadono i locali e l'acqua che investe il piano: è terribile lo scenario in cui sono morti gli operai nella centrale idroelettrica di Suviana. Si cercano ancora i dispersi
La dipartita di quest'uomo, mio coetaneo, come tu stesso sottolinei, avvenuta a Terlizzi, in provincia di Bari, mi tocca
In Italia esiste solo l'omicidio, inteso come soppressione volontaria di una vita umana per mano di un altro essere umano: eccezioni sono il suicidio (dove una vita umana fa tutto da sola) e il deicidio, concetto indicato per l'uccisione di Gesù Cristo
Inutili i tentativi di soccorrere la vittima: Mattia Ottaviano, che si trovava sul mezzo a due ruote, è morto sul colpo
Dopo 100 ore di ricerche individuato l'ultimo cadavere. Oggi lo sciopero nazionale