Assolombarda propone un ricco itinerario negli archivi del lavoro tra memoria e futuro. Da Fondazione Pirelli a Galleria Campari, sei tappe da scoprire in città e nell’hinterland
Accordo con Assolombarda per favorire l'accesso al credito e risolvere i problemi di bilancio
Crescita proseguirà anche nel biennio 2011-2012 grazie alla meccanica, ma i livelli pre-crisi saranno difficili da riconquistare.
Bilancio dopo i colloqui a Pechino con i dirigenti della Repubblica popolare: ho trovato attenzione e molte opportunità per l'economia italiana e la consapevolezza che ci sono problemi per la creazione di uno Stato di diritto Hu Jintao: «Siamo sulla stessa barca»
Ad agosto l'Istat ha registrato un aumento di 2,8% per il fatturato e di 7,3% degli ordinativi sul mese di luglio, incrementi annui del 13,5 e del 32,4%. Stime dell'Fmi sull'Italia: pil 2010 e 2011 +1%. Confindustria è pessimista: "Preoccupa la disoccupazione"
La produzione industriale ad agosto è aumentata del 9,5% rispetto al 2009 e dell’1,6% (dato destagionalizzato) rispetto al luglio 2010. L'Istat: è il miglior risultato dal dicembre 1997. Economia, il ministro Tremonti ottimista: "Più crescita nel 2010"
Taglio del nastro oggi - fino al 9 ottobre - per la biennale internazionale della macchina utensile e dei sistemi di automazione, promossa da Ucimu-Sistemi per produrre
Intanto martedì 5 ottobre si inaugura a Fieramilano la 27ma edizione di Bimu, esposizione internazionale biennale del comparto dell'automazione
Leasint finanzia la costruzione di impianti fotovoltaici sui tetti di 39 supermercati