
Accordo firmato tra l'Associazione dei costruttori di macchine utensili e l'Azienda speciale della Camera di Commercio del capoluogo lombardo

Un vasto incendio si è sviluppato in un capannone industriale a Muggiò. Dopo ore di intensa attività per spegnere le fiamme, sono stati rinvenuti i cadaveri di due operai: uno in una doccia e uno per terra
Il presidente di Confindustria sollecita una "logica di cambiamento per tornare a crescere con forza e aumentare l’occupazione". E poi difende le aziende italiane: "Non è l’Italia che mette sul lastrico due milioni di famiglie, licenziando 500mila lavoratori, ma è Cuba". Bossi: "È facile parlare, molti parlano e pochi sanno cosa fare"
Lo stanziamento avverrà attraverso un trust fund dell'Onu e servirà per alleviare la condizone femminile nei Paesi in via di sviluppo: «Un deterrente contro il terrorismo»

Secondo lo studio di Assocamerestero la Penisola si conferma tra i grandi esportatori europei dopo la Germania

Incoraggiante performance internazionale
del comparto montature-lenti-sole:
nei primi sei mesi dell'anno le vendite
negli Stati Uniti, primo mercato mondiale,
aumentano del 32%. Ottimi segnali anche
dai Paesi emergenti come Brasile, Arabia Saudita
e Russia

Torna il segno meno sull'industria italiana. Il fatturato scende del 2,7%, ma resta più alto (+8,9%) rispetto allo stesso mese del 2009. In calo anche gli ordantivi (-3% rispetto a giugno): secondo segno meno consecutivo
Nel rapporto di autunno il centro studi di Confindustria ha rivisto al ribasso le stime di crescita per il 2011: +1,3% rispetto al +1,6% di giugno. Sulla ripresa la performance è tra le peggiori. Preoccupa il mercato del lavoro. Ma la Marcegaglia: "Il peggio è alle spalle"
Occupazione stabile in Europa nel secondo trimestre 2010: il numero delle persone che hanno un lavoro è rimasto invariato nell’Eurozona. In Italia una lieve flessione del numero dei disoccupati: -0,2 rispetto a giugno, -0,7 rispetto al 2009
Il presidente di Confindustria: "Patto sociale per migliorare la produttività e aumentare i salari facendo partecipare i lavoratori ai risultati aziendali". Tremonti: "Serve una politica industriale e un nuovo ministro per lo Sviluppo". Poi: "Dire facciamo come la Germania è da bambini"