A rivelarlo uno studio della ong "Transport & Environment", che ha monitorato i livelli di inquinamento dell'aria. Secondo la ricerca, l'Italia consuma il 60% del metano utlizzato nei trasporti europei

A rivelarlo uno studio della ong "Transport & Environment", che ha monitorato i livelli di inquinamento dell'aria. Secondo la ricerca, l'Italia consuma il 60% del metano utlizzato nei trasporti europei
Si chiama Toxic Toby ed è un orsetto ultratecnologico che, attaccato a un semaforo, in caso di inquinamento eccessivo comincia a "tossire" inviando allo stesso tempo dei tweet ai politici londinesi per invitarli a varare misure anti-smog
Nominata “Capitale verde d’Europa” per il 2019, Oslo ha deciso di proseguire la sua battaglia ambientalista per fermare l’inquinamento. Stop ad automobili in città e creazione di vie pedonali
Le case automobilistiche tedesche si sarebbero accordate per non farsi concorrenza, in merito allo sviluppo di tecnologie per limitare le emissioni nocive
L'allarme domenica dopo lo sversamento di acque nere da un depuratore sul territorio del Comune di Arco di Trento
Una testimonianza straziante quella di una mamma che riporta come il figlio sia morto di tumore a causa di uno dei peggiori disastri ambientali italiani
Le immagini sono state filmate da un abitante della zona, che ha voluto vedere coi suoi occhi lo scempio di cui gli avevano parlato: impressionante la portata di liquami che si riversano in mare
Il silenzio da parte del comune aveva creato ancora più agitazione tra i turisti ed i residenti. In corso le analisi da parte dell’Arpa per comprendere se le acque del fiume Marta e del mare antistante siano colpite da inquinamento o meno
A Napoli le fogne scaricano direttamente nel mare e diverse zone sono state dichiarate non balneabili
Un recente studio pubblicato dalla rivista scientifica Proceedings of the National Academy of Sciences rivela che la febbre del pianeta terra continua ad aumentare. Le conseguenze di quest’incessante aumento sarebbero sconvolgenti. Solo la totale riconversione delle politiche industriali mondiali a un’economia green e sostenibile può salvare il futuro dell’umanità