L'inquinamento provoca la morte di circa tre milioni di persone ogni anno

L'inquinamento provoca la morte di circa tre milioni di persone ogni anno
Jeremy Buckingham, parlamentare australiano, ha appiccato un incendio sulla superficie del fiume Condamine, nel Queensland. Un video che denunica le attività locali di estrazione di gas naturale. Secondo il politico sarebbe colpa della tecniche usate per estrarre il gas
Il sindaco arancione annuncia il piano di lotta all'inquinamento copiato da Parigi: chi va al lavoro in bici riceverà un rimborso di 25 cent a chilometro
Dopo anni di tranquillità, nei quali piogge e venti hanno lavato e spazzato l'aria impedendo che le città si trasformassero in camere a gas, gli ultimi mesi di siccità hanno riacceso le polveri: quelle del Pm10 ma anche quelle delle polemiche, scatenando una vera "caccia all’untore"
Alcuni militanti di Legambiente hanno organizzato un flash mob davanti alla sede del ministero dell'Ambiente, dov'era in corso il vertice di emergenza convocato dal ministro Galletti con sindaci e governatori. VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev
Ecco le misure suggerite dal ministro Galletti dopo l'incointro con i sindaci e i presidenti delle Regioni: limiti di velocità più bassa di 20 km/h in città, temperatura più bassa di due gradi negli edifici pubblici e privati, bus gratis per incentivare l'uso dei mezzi pubblici, divieto di bruciare le biomasse
Alla riunione sull'emergenza smog convocata dal ministro Gian Luca Galletti con i governatori e i sindaci è stato presentato un piano coordinato per combattere l'inquinamento nelle aree metropolitane. VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev
A Milano in tutte le centraline di rilevamento i dati sono superiori al limite massimo previsto dalla legge (50 microgrammi). Ormai è dimostrato che i blocchi del traffico non servono a nulla
Dopo il primo giorno di stop a Milano il livello di Pm10 non cala: è la disfatta della campagna del sindaco. E due terzi dei mezzi Atm sono obsoleti e inquinanti
Dagli edifici pubblici provengono 13 milioni di tonnellate di emissioni. E il piano di efficientamento, che taglia i consumi del 20%, non decolla