Internet

Google ha annunciato di aver organizzato un sistema che permette agli egiziani di inviare messaggi su Twitter attraverso i telefoni cellulari, aggirando il blocco di internet: non serve la connessione a internet

Orlando Sacchelli
Sfida di Google a Mubarak: si può twittare senza internet

Spopolano su internet i blog che invitano a correggere gli strafalcioni linguistici. Eppure la lingua non è un corpo morto, bensì vivace e in continua evoluzione come spiega anche la professoressa Littizzetto in «Fuori classe»

Pier Francesco Borgia
Adesso su Facebook gli snob della lingua si autoproclamano «giusti»

La rivolta dilaga sui blog e sui siti di microblogging. La Cina teme l'effetto emulazione e blocca la ricerca della parola Egitto

Redazione
La rivolta aggira la censura sul web

I militari si schierano a fianco della polizia. La protesta sfida il coprifuoco voluto da Mubarak in tutte le città. Novecento i feriti. Bloccati telefoni e internet. Hillary Clinton: "Gli egiziani meritano la democrazia". La Farnesina: "Rispettare le libertà civili"

Orlando Sacchelli
L'EGITTO NEL CAOS: PIU' DI 10 VITTIME ESERCITO NELLE STRADE, COPRIFUOCO
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica