Un progetto fotografico di Ebrahim Norooz porta nella Tehran di chi è dipendente dalle droghe. Dati delle autorità locali parlano di 2,2 milioni di persone su una popolazionedi 80 milioni

Un progetto fotografico di Ebrahim Norooz porta nella Tehran di chi è dipendente dalle droghe. Dati delle autorità locali parlano di 2,2 milioni di persone su una popolazionedi 80 milioni
Qassem Suleimani, capo della potente Forza Quds, o Brigata Gerusalemme, le teste di cuoio per le operazioni all’estero dei Guardiani della Rivoluzione, meglio noti come pasdaran
Il presidente iraniano accusa le grandi potenze di ipocrisia e ribadisce che Teheran non vuole l'atomica: "Siamo già una grande nazione"
La Farahani era già comparsa discinta in Body of Lies. Allora le fu levato il passaporto
Teheran organizza un concorso negazionista per "rispondere alle provocazioni di Charlie Hebdo" e contrastare il "doppiopesismo occidentale" sulla satira
Il farmaco si infila nella vagina e simula la perdita di sangue: ecco come funziona, quanto costa e chi lo vende
Negli anni Settanta sono passati da qui i politici di mezzo mondo e i grandi intellettuali dell'epoca. Tutto è rimasto fermo al 16 gennaio del '79
Un generale dei pasdaran ucciso in un attacco in Siria. Si alza la tensione sul confine con il Libano. Teheran: "Metteremo fine al regime sionista"
Un giornale iraniano aveva pubblicato la foto dell'attore e titolato: "Anch'io sono Charlie"
Il presidente Usa non esclude l'apertura dell'ambasciata in Iran: "Mai dire mai". I rapporti tra i due stati sono azzerati dal 1979