Il presidente di Confcommercio Sangalli: "Il motore della ripresa gira ancora piano. La riforma strutturale che più serve è quella fiscale". Intanto Berlusconi presenta la rivoluzione liberale anti crisi: "Prima con una legge ordinaria, poi cambieremo la Costituzione"
L’inflazione a maggio è scesa all’1,4% dall’1,5% di aprile. Lo comunica l’Istat confermando le stime preliminari. Proseguono i rialzi della benzina
Il 71,9% delle pensioni nel 2008 non ha superato i 1.000 euro mensili. È quanto emerge dal rapporto su trattamenti pensionistici e beneficiari elaborato dall’Istat in collaborazione con l’Inps
Torna a crescere la produzione industriale registrando i massimi da fine 2000. Nonostante tutto l'Istat ha rivisto al ribasso la stima preliminare di crescita: il pil cresce dello 0,4% rispetto al trimestre precedente
È la situazione della popolazione descritta dall'Istat nel bilancio demografico per il 2009. La quota di stranieri residenti è pari al 7 per cento del totale. In crescita rispetto al 2008:6,5 stranieri ogni 100 residenti. Percentuale più alta al Nord dove sale fino al 9,8

L'Istat fotografa la popolazione italiana: i dati aggiornati a fine 2009 parlano di un incremento di 295.260 unità nel giro un anno. La quota di immigrati sulla popolazione totale è del 7%, in crescita rispetto al 6,5% del 2008. Calano le nascite
Il tasso di disoccupazione ad aprile è fissato all’8,9%, dall’8,8% di marzo. L’Istat precisa che si tratta del dato peggiore dal IV trimestre 2001. In un anno il numero di occupati è diminuito di 307mila unità
Nel biennio 2008-2009 l'Italia ha la flessione del pil più accentuata in Europa a conclusione di un decennio problematico. Oltre 7 milioni i bamboccioni senza lavoro. L'Ocse stima una crescita del pil dell'1,1% nel 2010 e dell'1,5% nel 2011
Gli ordini industriali salgono dell’1% su base mensile a marzo e registrano un aumento del 13,1% su base annua. Bene anche il fatturato che sale del 6,3% a marzo su base annua
Secondo i dati Istat a marzo le esportazioni sono aumentate del 17,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Le importazioni hanno registrato un incremento del 22,6%