
Di Pietro strumentalizza la consultazione per far cadere il governo. Il Cav avverte: "Libertà di voto". Vendola si accorge che è rischioso politicizzare il referendum: "Non scendiamo in piazza con gli altri partiti"
La sinistra dilaga sia a Napoli sia a Milano. Il premier, da Bucarest, è battagliero: "Abbiamo perso, ma ho l'ok di Bossi. Il governo va avanti". Il centrodestra perde Milano dopo 18 anni di amministrazione della città. La Moratti esce duramente sconfitta dai ballottaggi. Pisapia è sindaco col 55,1% delle preferenze: "Milano aveva bisogno di un cambiamento, ora è iniziata una stagione nuova" (VIDEO). Poi telefona a Napolitano: "Sei il mio esempio". E Letizia rilancia: "Adesso moderati e riformisti lavorino insieme". A Napoli dilagano i dipietristi con De Magistris che diventa sindaco con oltre il 65% delle preferenze: "Abbiamo scassato tutto, ora Napoli è libera". Anche a lui la chiamata del capo dello Stato. Al Pdl Lettieri non riesce il miracolo: si ferma al 34,8%
Un altro assessore lascia per andare a guidare
una municipalizzata. Ora per il sindaco di
Firenze il rimpasto sembra inevitabile. E l'Italia
dei Valori, taglia fuori finora da Palazzo
Vecchio, è già sul piede di guerra. Anche
i vendoliani vogliono un posto in giunta

Da una parte il primo gruppo della coalizione, il Pd, che ha stravolto in Consiglio le proposte elaborate dalla giunta; dall'altra l'assessore alla Cultura Cristina Scaletti, dipietrista, che si è detta molto perplessa: "Si vuole mcdonaldizzare la cultura". E l'Idv vota contro

Futuro e Libertà e il progetto del candidato sindaco di Napoli dell'Idv hanno molte cose in comune, parola del vicepresidente del partito Italo Bocchino: "E' molto innovativo e dirompente". Poi: "Per noi è intollerabile il ruolo di Cosentino in Campagna"
Il retroscena: l'ex premier starebbe lavorando a un'alleanza tra Pd, Sel e Idv ma senza centristi. Lo scopo? Salire al Quirinale e sconfessare la linea del "nemico" Veltroni
Bersani festeggia ma non si accorge che la spinta arriva dall'estrema sinistra. Sempre più determinanti Idv, Sel e grillini: presentano tutti il conto...
Il leader del Pd certo della vittoria a Milano e in Lombardia. Per le regionali 2010 era convinto della stessa cosa, ma finì diversamente. Sull'esposto dell'Agcom: "Se non arrivano provvedimenti, salgo sui tetti"
Il candidato sindaco Idv a Napoli mette in lista un’esponente dei Carc, più volte sfiorati dalle indagini sulle nuove Br Il Pd: "L’ex magistrato prenda le distanze dalle frange violente". Lui replica assolvendo chi ha sputato a Lettieri
Nuovo assalto al premier: "Lui è il male, io l'antidoto". Ma accusa il Pd di non essere un "partner affidabile" contro il Cav: "Lo diventerà quando chiarirà se è davvero un partito alternativo e se eviterà di scosciarsi alla corte di Casini". E ripropone l'ammucchiata con Bersani e Vendola