Un cable inviato dall’ambasciata a Mosca al dipartimento di Stato Usa: "Sebbene il governo italiano comprenda le manchevolezze del governo russo non può permettersi di essere troppo duro nelle sue critiche". Frattini: "Sulla politica energetica dell'Italia decidiamo noi"
Nei dossier dell’ambasciata Usa la preoccupazione per le condizioni di salute del premier: "Debole, fa tardi alle feste". Berlusconi: "giudizi fastidiosi a cui bisogna non dare importanza". Poi assicura: "I rapporti tra i Paesi non cambiano". E sull'assegnazione dei Mondiali 2018: "Merito nostro". Tra Italia e Russia una joint venture da 2.500 blindati
L'istituto di ricerca scatta una fotografia dell'Italia nel 2010: "Abbiamo resistito ai mesi più drammatici della crisi". Ma avverte: "Ora il Paese è appiattito e stenta a ripartire". Poi denuncia: "In tempi di crisi cresce il pericolo che la criminalità organizzata infetti l’economia legale"
Si estende da 14 a 30 anni la fascia di età per richiedere la Carta Giovani, che dà diritto a offerte speciali in Italia e in Europa. E parte il concorso fotografico «Io nel mio mondo» che darà la possibilità di vincere corsi di lingua all'estero e macchine fotografiche.

Dopo aver colpito la diplomazia mondiale, il fondatore di Wikileaks ha già annunciato chi sarà il prossimo obbiettivo da colpire e si è detto pronto a "far cadere una banca o due". Naturalmente americane
L'Ue rivede al rialzo le previsioni di crescita dell’Italia: nel 2010 il pil si attesterà all’1,1%, ma nel 2011 si manterrà sullo stesso livello. Nel 2012, a politiche invariate, salirà all’1,4%: "E' sotto la media europea"
Dopo aver conquistato ieri la medaglia d'oro sugli 800, la nuotatrice azzurra ha ccusato un lieve malore e ha lasciato le batterie dei 400 stile libero. "Non era il caso di rischiare, ora mi preparo per i Mondiali"
Ai Musei Capitolini il "Seppellimento di Santa Petronilla" del Guercino, al palazzo Ducale di Genova i capolavori di Van Gogh. Sono solo alcune delle mostre che prendono il via questo fine settimana in Italia
Studio della Banca Mondiale: il carico fiscale è al 68,6%, di oltre 20 punti sopra la media europea e mondiale. Pesante il carico della burocrazia: in un anno se ne vanno 285 ore, 60 in più della media