Difesa in tilt e Germania in vantaggio con Klose. Poi Neuer salva i tedeschi e lo "spagnolo" Giuseppe Rossi pareggia. Il ct Prandelli ha ancora molto da lavorare. Il commento di Franco Ordine
Dodicesima edizione, cruciale per gli azzurri: è l'occasione per fare il salto di qualità e arrivare lanciati ai prossimi mondiali. Il torneo parte oggi alle 20:45, in campo Galles e Inghilterra
Azzurri in vantaggio a fine primo tempo grazie a due calci di Mirco Bergamasco. Nella ripresa meta dei verdi in avvio, ma McLean schiaccia per il vantaggio a 5' dalla fine. Poi l'apertura irlandese gela i sogni italiani
A partire da lunedì e in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia Il Giornale regalerà ai propri lettori "Italia unita. Il Risorgimento e le sue storie": 19 fascicoli in allegato gratuito Guarda il video
Visita di due giorni del capo dello Stato in Lombardia. A Milano visiterà il museo del novecento e alla Bpcconi ricorderà Tomaso Paadoa-Schioppa. A Bergamo «città dei Mille» parteciperà alle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia
Le truppe in grigioverde che occupavano parte della Francia di Vichy salvarono migliaia di persone dalla persecuzione delle SS: guarda il video
Prevista l'apertura di oltre 30 centri dedicati in tutta Italia. L'ad Gallia: "In un unico contesto tutte le soluzioni e i servizi dedicati all'imprenditore, sia in qualità di capo azienda sia per i propri progetti personali"
Lingua e letteratura, umanesimo e religione. Storia di un Paese che avvertiva una coscienza nazionale quando ancora era diviso e frammentato in moltissimi piccoli staterelli
Secondo l'istituto di ricerca e statistica la squadra nerazzurra si è laureata formazione top del 2010, grazie anche al successo mondiale. Segue il Bayern. Invece gli azzurri sono 14esimi al mondo, scavalcati anche da Croazia, Egitto, Grecia, Norvegia e Russia
Oggetto di una caccia indiscriminata, è stato sull'orlo dell'estinzione fino a quando nel 1971 è stato tutelato per legge. Confinato per anni solo nell'Appennino centrale, lentamente è tornato a popolare l'intero Paese e nelle ultime settimane, da Nord a Sud, sono in continuo aumento le aggressioni a pecore e vitelli