Visita di due giorni del capo dello Stato in Lombardia. A Milano visiterà il museo del novecento e alla Bpcconi ricorderà Tomaso Paadoa-Schioppa. A Bergamo «città dei Mille» parteciperà alle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia

Visita di due giorni del capo dello Stato in Lombardia. A Milano visiterà il museo del novecento e alla Bpcconi ricorderà Tomaso Paadoa-Schioppa. A Bergamo «città dei Mille» parteciperà alle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia
Le truppe in grigioverde che occupavano parte della Francia di Vichy salvarono migliaia di persone dalla persecuzione delle SS: guarda il video
Prevista l'apertura di oltre 30 centri dedicati in tutta Italia. L'ad Gallia: "In un unico contesto tutte le soluzioni e i servizi dedicati all'imprenditore, sia in qualità di capo azienda sia per i propri progetti personali"
Lingua e letteratura, umanesimo e religione. Storia di un Paese che avvertiva una coscienza nazionale quando ancora era diviso e frammentato in moltissimi piccoli staterelli
Secondo l'istituto di ricerca e statistica la squadra nerazzurra si è laureata formazione top del 2010, grazie anche al successo mondiale. Segue il Bayern. Invece gli azzurri sono 14esimi al mondo, scavalcati anche da Croazia, Egitto, Grecia, Norvegia e Russia
Oggetto di una caccia indiscriminata, è stato sull'orlo dell'estinzione fino a quando nel 1971 è stato tutelato per legge. Confinato per anni solo nell'Appennino centrale, lentamente è tornato a popolare l'intero Paese e nelle ultime settimane, da Nord a Sud, sono in continuo aumento le aggressioni a pecore e vitelli
Il presidente della Repubblica interviene sul caso Battisti e punta il dito contro la politica: "Vicende tristi dei giorni scorsi ci inducono a pensare che non siamo riusciti a far comprendere anche a paesi amici vicini e lontani cosa abbia significato per noi quella vicenda del terrorismo"
Il portiere azzurro Gigi Buffon: "I miei bisnonni sono morti in guerra sul Piave e in Russia"
Il Capo dello Stato inaugurando le celebrazioni per il 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia a Reggio Emilia si rivolge al governo: "Rispettare la Costituzione e il tricolore". Poi al Carroccio: "Non celebrare l'anniversario non giova al federalismo". Nel pomeriggio la replica del Senatùr: "Dopo 150 anni lo Stato è ancora centralizzato". E il Colle: "Superare le tare del centralismo"
La rottura tra Fini e Berlusconi caratterizza tutta l'annata politica: dagli attacchi personali a quelli giudiziari e giornalistici fino al tentativo (fallito) di sfiducia. In mezzo tanti fatti di cronaca con i casi Claps, Scazzi e Yara. E un grande colpo alla camorra