A settembre dati in crescita del 3% rispetto ad agosto. La Penisola è al secondo posto tra i grandi esportatori europei

A settembre dati in crescita del 3% rispetto ad agosto. La Penisola è al secondo posto tra i grandi esportatori europei
Gli azzurri creano gioco e occasioni, ma non segnano. Gli argentini alla prima opportunità vanno in meta e rompono l'equilibrio. Sconfitta per Mallett e i suoi. Sabato prossimo c'è l'Australia a Firenze
Dopo un secondo trimestre record, con una crescita dello 0,5% netta (mai registrata dal 2006, prima della crisi), il terzo è più difficile: il pil sale dello 0,2%, di un punto rispetto al 2009. Stabili le entrate fiscali nei primi 9 mesi
"Il mercato dell'auto ripartirà tra due anni. Non vale la pena ascoltare quello che dice la Fiom. Esportare il modello Pomigliano anche a Mirafiori è un'idea fenomenale". Dal Politecnico di Torino, l'ad della Fiat è fiducioso
Tra cambi d’abito e scenografie faraoniche, il tour «The Monster Ball» deve molto agli show di Madonna. Ma la performance è più coraggiosa
La Schiavone cede nel terzo singolare, ma la Pennetta completa il capolavoro: 3-1 agli Stati Uniti sul veloce di San Diego. La Davis femminile è ancora azzurra. E' il terzo trionfo dal 2006
Incontro casuale nell'hotel del Real Madrid a Milano. Imbarazzo iniziale, poi l'abbraccio e la pace tra l'ex fuoriclasse francese e il difensore azzurro quattro anni dopo la testata nella finale dei Mondiali 2006
Il ministro degli Esteri andrà a Bagdad per "favorire la ricerca di una soluzione che possa evitare la condanna a morte dell'ex numero due di Saddam Hussein". Al momento la condanna è sospesa in attesa che si esprima la Corte Suprema
Il ministero degli Esteri sul giovane italiano morto in carcere in Francia: "Ci sono molte domande gravi che non trovano risposta. Vogliamo la verità da Parigi. Il copro è in uno stato deplorevole. Vogliamo sapere se ha subito violenza e chi sono gli autori"
Politika, giornale filo-governativo di Belgrado, denuncia: due boss capimafia con ambizioni politiche eversive hanno versato più di 200mila euro agli ultrà serbi per scatenare gli scontri. Economia, difesa e immigrazione: il patto che ferro che resiste agli ultrà