Drastica decisione del Lingotto. Tutte le fabbriche italiane andranno per due settimane (l'ultima di febbraio e la prima di marzo) in cig. In totale coinvolti 30mila lavoratori
Il Fondo monetario internazionale rivede al rialzo le sue previsioni sull’andamento dell’economia mondiale nel biennio in corso e anche per l’Italia che aggancia la ripresa insieme agli altri Paesi dell’area dell’euro: pil 2011 a +1,3%
L'annuncio di Gianni Letta: "Presenteremo ricorso con abbondanza di documentazione e abbiamo fiducia che la Corte dei diritti umani di Strasburgo ripari quello che consideriamo un grave torto". Soddisfazione del cardinale Bagnasco
Lo evidenzia l'Istat che, sulla base degli elementi finora disponibili, nel mese di novembre gli indici destagionalizzati del fatturato e degli ordinativi, hanno registrato, nel confronto con il mese precedente, un incremento dell’1,5 per cento, il primo, e del 2,6 per cento, il secondo. Auto: ordini a novembre + 14%. Massimi dal gennaio 2008
Toglierà gli ormeggi alle 20 dal molo della Fincantieri del Muggiano di La Spezia la portaerei Cavour, diretta ad Haiti con a bordo un contingente interforze di 920 persone che lavoreranno per le attività di soccorso e ricostruzione nell’isola caraibica, devastata dal terremoto. La Russa: "Grande operazione di solidarietà"
"Infami" e "servi" sono alcuni degli insulti apparsi sulle lapidi in memoria dei soldati italiani morti in Iraq ai giardini Schuster a Roma. Il sindaco Alemanno: "Un gesto odioso e vigliacco, questi delinquenti non hanno idea di cosa sia il sacrificio per gli altri"
Al massimo entro tre mesi sarà avviata la sperimentazione dei body scanner in tre aeroporti italiani: Fiumicino, Malpensa e Venezia. Lo hanno annunciato i ministri dell’Interno Roberto Maroni
Il ministro dell'Interno: "Per questo abbiamo innalzato i livelli di sicurezza, intensificato le attività di indagine e predisposto mezzi e strumenti per prevenire o impedire situazioni di questo tipo". Poi agiunge: "Il 2009 un anno di straordinari risultati nella lotta a criminalità e clandestini"
Come già ieri in occasione del messaggio di Natale, il Santo Padre ha recitato la preghiera dell’Angelus senza fare alcun accenno a quanto accaduto giovedì sera. E invita: "Non ci arrendiamo alla violenza e al male". La Maiolo: "Non volevo fargli male"
Il premier telefona a Radio Anch'io: "Mi aspetterei che tutte le fabbriche del disfattismo e del pessimismo la smettano di produrre un'atmosfera che non è soltanto di odio e di violenza nella politica ma che è anche negativa sul piano dei consumi e degli investimenti". E sulla crisi: "La ripresa ci sarà, abbiamo fatto una Finanziaria senza alzare le tasse e senza introdurne di nuove". Sulla criminalità ribadisce: "Vogliamo sconfiggere definitivamente la mafia"