Intervistata dal sito di Michele Santoro, l'esponente di +Europa parla della cittadinanza ai figli degli immigrati: "Non dovrebbe essere un regalo del Principe, ma un loro diritto". È utile perché "aiuta l’ordine, la sicurezza e la legalità"
Intervistata dal sito di Michele Santoro, l'esponente di +Europa parla della cittadinanza ai figli degli immigrati: "Non dovrebbe essere un regalo del Principe, ma un loro diritto". È utile perché "aiuta l’ordine, la sicurezza e la legalità"
Il premier ora rimette al centro del dibattito la cittadinanza ai figli degli immigrati: "Non è nel contratto, ma serve integrazione"
Non si placa l'offensiva mediatica volta a portare al centro del dibattito lo Ius Soli, sulla scia della storia del ragazzino egiziano che nei giorni scorsi sventa l'attentato pianificato a bordo di un bus dirottato
Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, da Matera apre alla concessione della cittadinanza italiana per meriti sportivi: "Perché se un atleta cresce nei nostri settori giovanili, noi lo prepariamo e poi i risultati devono ottenerli altri Paesi?"
Dopo l'attentato fallito di Milano nei giorni scorsi, che vede come eroe un ragazzino figlio di egiziani, l'Italia piomba nuovamente nel dibattito sullo Ius Soli. Ma il nostro Paese ha già il record in Europa per numero di concessioni del diritto di cittadinanza
Pure il ministro della Giustizia scende in campo: "Lo ius soli non c'entra". Si profilano nuove tensioni nella maggioranza
Dopo la polemica sullo Ius soli, il 13enne eroe replica al ministro. Poi il giallo: "Sto salendo ora" al Viminale. Ma Salvini è a Milano