Lo street food cresce sempre di più in Italia nell’estate 2019: i cibi locali come la piadina vengono però preferiti a hot dog e kebab

Lo street food cresce sempre di più in Italia nell’estate 2019: i cibi locali come la piadina vengono però preferiti a hot dog e kebab
La vicenda andava avanti da mesi; tutti i giorni, sia a pranzo che a cena, il nordafricano mangiava kebab e contorni e beveva senza pagare un centesimo, minacciando di distruggere il locale
Gli ispettori hanno chiuso, per 15 giorni, un ristorante kebab a Padova perché teneva la carne scongelata alla finestra e non in frigorifero
I due, un tunisino ed un marocchino, erano entrati nel locale visibilmente ubriachi, ed in breve si sono scontrati con due loro conoscenti. Tanta paura per un adolescente che è stato minacciato con un coltello per il suo tentativo di contattare telefonicamente le forze dell’ordine
Un marocchino e un tunisino sono finiti in manette. Dopo la rissa, hanno miacciato con un coltello un 17enne che aveva chiamato i carabinieri
Uno dei dipendenti fu ferito da tre colpi di pistola. L’episodio a dicembre scorso
Dopo aver consumato già una volta senza pagare, i due magrebini sono tornati al bar kebab decisi ad ottenere gratuitamente altro cibo. Al netto rifiuto del proprietario, i nordafricani lo hanno aggredito
Dopo aver ripreso gli ospiti chiassosi, che peraltro non avevano consumato nulla, il proprietario del locale ha perso le staffe e li ha prima cacciati e poi inseguiti brandendo un coltello in mano
Durante la sera dell'Immacolata, un marocchino ha aggredito armato di coltello un dipendente di un locale di Firenze, fortunatamente senza gravi conseguenze.
La Polizia locale ha iniziato una serie di controlli a San Lorenzo all'interno di alcuni locali che distribuiscono kebab e pizza a clienti affamati che vi si recano anche a notte fonda