Una collana di saggi politici di ispirazione liberale nel nome del padre di Forza Italia

Una collana di saggi politici di ispirazione liberale nel nome del padre di Forza Italia
Il crollo del capitalismo fu teorizzato da un economista del nazismo. L'unica via d'uscita è nel liberalismo
Il presidente della Regione Liguria ha integrato l'interrogatorio di otto ore con un dettagliato documento difensivo: "Mai corruzione, mai fatto pressioni, mai danneggiato l'interesse collettivo"
Sospensione delle regole fiscali, statalismo e tanto debito. Il Parlamento che uscirà dalle prossime elezioni dovrà cambiare strada. E l'Italia giocherà un ruolo importante
Per anni, gli italiani, negli uffici e nei negozi, sono stati accolti dalle parole di Luigi Einaudi, presidente della Repubblica dal 1948 al 1955
James McGill Buchanan Jr )1919-2013) è stato un economista statunitense, premio Nobel per il lavoro sulla Teoria della scelta pubblica
Prima l'ex ministro Elsa Fornero, oggi opinionista a gettone, poi Nicola Fratoianni, da sponde opposte, rilanciano con forza l'idea di una patrimoniale per provare a sistemare debito e conti pubblici
Il recupero della tradizione ottocentesca in polemica con libertarismo, universalismo e individualismo
Un volume, a cura della sorella Anna Maria, raccoglie spunti fondamentali per capire l'evoluzione intellettuale del politologo che ha rinnovato e potenziato il lascito di Croce