James McGill Buchanan Jr )1919-2013) è stato un economista statunitense, premio Nobel per il lavoro sulla Teoria della scelta pubblica

James McGill Buchanan Jr )1919-2013) è stato un economista statunitense, premio Nobel per il lavoro sulla Teoria della scelta pubblica
Prima l'ex ministro Elsa Fornero, oggi opinionista a gettone, poi Nicola Fratoianni, da sponde opposte, rilanciano con forza l'idea di una patrimoniale per provare a sistemare debito e conti pubblici
Il recupero della tradizione ottocentesca in polemica con libertarismo, universalismo e individualismo
Un volume, a cura della sorella Anna Maria, raccoglie spunti fondamentali per capire l'evoluzione intellettuale del politologo che ha rinnovato e potenziato il lascito di Croce
Negli scritti di epistemologia e psicologia, ora raccolti in volume, l'economista austriaco Friedrich von Hayek confuta già lo scientismo. Anche in politica
Silvio Berlusconi ha sempre avuto un chiodo fisso. È sempre stato convinto che la persecuzione di cui è stato oggetto per trent'anni da parte degli odiatori di sinistra e delle toghe politicizzate fosse nata dalla vittoria elettorale del '94
È triste constatare come la cultura liberale, e non parliamo neanche di quella liberale e cattolica, non abbia toccato palla neppure con il primo governo di centrodestra realmente interessato alla pratica "cultura"
Yoram Hazony, autore del libro La scoperta del conservatorismo è convinto che il liberalismo non basti più a sconfiggere il 'pensiero woke'