Sulla prima finanziaria di Matteo Renzi si deve dire ciò che vale per ogni legge di Bilancio. Non esiste una formula miracolosa

Sulla prima finanziaria di Matteo Renzi si deve dire ciò che vale per ogni legge di Bilancio. Non esiste una formula miracolosa
Il capogruppo Brunetta attacca il premier sulla manovra e promette battaglia in Aula: "Senza contenuti e coperture mandano l'Italia allo sbaraglio. I mercati non ci cascano"
Il premier presenta la legge di Stabilità: "È una manovra da 36 miliardi che rispetta i margini di flessibilità Ue"
Pil sotto zero e pareggio di bilancio rinviato: dall'ottimismo al "rischia tutto"
L'Italia torna in recessione. Il Tesoro: "Quest'anno niente manovra". Ma per il 2015 non si può sapere. E Padoan fa un appello agli italiani: "Spendete gli 80 euro"
Dal Tesoro assicurano: "Quest'anno niente manovra correttiva". Ma per il 2015 non si può sapere. E Renzi corre già ai ripari: tagli ai ministeri, alle detrazioni e alle pensioni d'oro
Brutte notizie per pensionati e partite Iva. Premier ottimista: "Lavoreremo in agosto, ripartenza col botto a settembre"
La Commissione europea rimanda al 2016 il pareggio strutturale, ma boccia le politiche economiche di Renzi: "Ora l'Italia deve fare di più". E la Merkel bacchetta: "Matteo deve attenersi al patto di stabilità". In autunno maxi manovra correttiva
"Aumentare l’intensità delle riforme per sostenere la crescita e l’occupazione". Rehn riconosce che l’Italia è già "impegnata in un programma di riforme considerevole". Ma ricorda anche l’alto livello del debito pubblico del Paese
Levata di scudi nel Pd: il Def non convince. Ma Renzi assicura: "Escludo nel modo più assoluto manovre aggiuntive"