midterm

I repubblicani ottengono il controllo della Camera dei rappresentanti (243 deputati contro 192). Il Senato resta sotto la guida dei democratici (51 contro 47). Si è votato anche per eleggere 37 governatori

Redazione
I seggi alla Camera e al Senato

Nancy Pelosi è riuscita a conservare il suo seggio in California ma non sarà più presidente della Camera dei rappresentanti dopo la sconfitta dei democratici. Il suo appello: "I due partiti devono trovare un terreno comune"

Redazione
Nancy Pelosi: trovare terreno comune

Sessantuno anni, deputato dell’Ohio, John Boehner è capogruppo dal 2007 dei repubblicani. Sarà lui il maggior rivale di Obama nei prossimi due anni come speaker della Camera dei rappresentanti

Redazione
Boehner nuovo speaker della Camera

Secondo i primi exit poll resi noti dalla Cnn nonostante la forte avanzata dei repubblicani il partito democratico dovrebbe conservare la maggioranza, sia pure risicata, al Senato. Alla Camera, invece, netta vittoria dell'elefante

Orlando Sacchelli
Elezioni negli Usa: 
il 54% di chi ha votato 
disapprova Obama

I primi risultati, con gli exit poll e le proiezioni del voto, sono attesi alla mezzanotte italiana, quando chiuderanno i seggi in sei Stati, tra cui Indiana e Kentucky. L'ultimo Stato a votare è l'Alaska. Obama parlerà nel pomeriggio alle 13 (le 18 in Italia)

Redazione
Nella notte i primi exit poll 

I democratici dovrebbero riuscire a conservare la maggioranza al Senato, sia pure di un soffio. Discorso diverso alla Camera, dove si prevede il trionfo dei repubblicani. Incertezza per i governatori di 24 Stati

Redazione
Gli equilibri alla Camera e al Senato

L'ex governatrice dell'Alaska: "Il messaggio che arriverà dal voto delle midterm è che Obama ha fallito. Ha avuto due anni di tempo ma non ha mantenuto le promesse. Sarà un terremoto politico"

Redazione
Palin: "I risultati saranno un terremoto"

Il presidente prova a invertire il trend negativo ed esorta gli elettori a votare non pensando a un referendum sul suo operato ma scegliendo tra le ricette proposte dai due partiti. Il guru di Obama: l'affluenza alle urne sarà decisiva

Redazione
L'incubo di Obama: l'astensione dei democratici
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica