Elon Musk fonda l’“America Party” puntando a conquistare pochi seggi chiave in Congresso per diventare decisivo nelle votazioni. L’obiettivo: rompere il duopolio e riflettere la volontà popolare

Elon Musk fonda l’“America Party” puntando a conquistare pochi seggi chiave in Congresso per diventare decisivo nelle votazioni. L’obiettivo: rompere il duopolio e riflettere la volontà popolare
Chi è il "Mr No" del Kentucky che si è apertamente schierato contro l'intervento militare americano in Iran
"Sleepy Joe" si è scrollato definitivamente di dosso il fastidioso nomignolo che gli era stato affibbiato da Donald Trump
Il presidente Usa si dice pronto a lavorare con i repubblicani e si aspetta che "loro siano pronti a loro volta a lavorare con me, soprattutto nella politica estera, mi auguro che non venga meno il sostegno bipartisan alla necessità di ostacolare la Russia nel quadro dell'invasione dell'Ucraina"
I candidati di sinistra macinano record di finanziamenti ma nelle sfide chiave potrebbe non servire. Come spesso accaduto
Il presidente americano esulta per il risultato nel voto di Midterm. Poi apre ai Democratici.
Ilhan Omar, trentacinquenne somala e musulmana, è la candidata democratica a Minneapolis. Se fosse eletta alle prossime elezioni di midterm diventerebbe la prima deputata con il velo ad entrare al Congresso
I leader repubblicani della Camera e del Senato mettono subito in chiaro le cose. Le due parti sono molto distanti: lavori in corso alla ricerca di un compromesso
Dopo le elezioni di midterm il presidente si trova contro tutto il Congresso. Per lui due anni in salita