A Lampedusa, l'ondata di sbarchi triplica lo sforzo degli agenti. Il Sap lancia l'allarme: "Sistema di sicurezza in tilt"

A Lampedusa, l'ondata di sbarchi triplica lo sforzo degli agenti. Il Sap lancia l'allarme: "Sistema di sicurezza in tilt"
I francesi proseguono con la linea dura sui migranti e l'Italia continua ad accogliere. Migranti sui binari: fermati i treni
Nuovo sbarco sulle coste di Agrigento da parte di migranti, questa volta sono approdati a San Leone
Questa mattina la notizia di un nuovo barcone partito da Tripoli in difficoltà: in questo mese di settembre si registra una forte impennata delle partenze di migranti dalla Libia
Malta ci ripensa e manda un proprio mezzo per il trasbordo dei novanta migranti salvati dalla Guardia Costiera italiana in acque maltesi
Malta lascia alla nostra Guardia Costiera l'onere di soccorre i migranti dentro le proprie acque, la Francia si defila dal meccanismo di redistribuzione automatica: l'Italia destinata a rimanere sola ad affrontare le emergenze anche con un governo pronto a piegarsi all'Europa
La rotta turca porta sempre più migranti in Calabria: ecco cosa c'è dietro gli sbarchi delle navi che partono dalla Turchia ed attraversano Egeo e Mar Jonio prima di giungere in Italia
A inizio settembre il tribunale di Lille, a seguito di una richiesta dell'amministrazione comunale, ha ordinato l'evacuazione del campo: "Troppa violenza"
La polizia francese sta evacuando il campo profughi di Grande-Synthe, cittadina nel nord della Francia. Gli immigrati - circa mille - erano sistemati dentro e intorno alla palestra del Comune francese e sono perlopiù curdi iracheni. Ma a inizio settembre il tribunale di Lille, a seguito di una richiesta dell'amministrazione comunale, ha ordinato l'evacuazione del campo.
La Guardia Costiera italiana ha soccorso un'imbarcazione con 90 migranti in difficoltà nelle acque Sar maltesi. L'allarme è stato lanciato nella serata di ieri dagli attivisti di Alarm Phone