mondo

Oltre 6,9 milioni, i casi di positivi in tutto il mondo, e più di 400 mila morti. Nel nostro Paese, dall’inizio della pandemia, ci sono state 33.846 vittime

Valentina Dardari
Sette milioni di contagi: oltre 400mila i morti

Le immagini sono state rese pubbliche sul sito della Gisaid, l'iniziativa che promuove la rapida condivisione dei dati da tutti i virus influenzali e il coronavirus che causa COVID-19

Emanuela Carucci
La diffusione del Covid-19 nel mondo

(Agenzia Vista) Roma, 26 aprile 2019
Infografica - Chernobyl, 33 anni fa il disastro che scosse il mondo
Il 26 aprile 1986, il reattore numero quattro della centrale di Chernobyl esplose il reattore bruciò per 10 giorni, inquinando l'aria di tre quarti d'Europa, le radiazioni emesse furono 100 volte superiori a quelle sprigionate dalle bombe di Hiroshima e Nagasaki. Quasi 350.000 persone furono evacuate mentre circa 600.000 cittadini sovietici furono inviati per cementare il reattore, con quasi nessun tipo di protezione. Ancora oggi vengono ricordati i liquidatori che svolsero questo mortale compito, Fiori e candele vengono deposte ogni anno per ricordare questi eroi.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Infografica – Chernobyl, 33 anni fa il disastro che scosse il mondo

118 anni da compiere ad ottobre, la boliviana Julia Flores Colque è considerata la donna più vecchia del mondo. Il Guinness dei Primati l'ha contattata per conferirle questo primato ma lei ha altro a cui pensare: "Preferisco badare alle mie galline"

Gianni Carotenuto
In Bolivia la donna più vecchia del mondo. Lei: "Non mi interessa"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica