Dopo il voto alla Camera e al Senato il governo resta in carica. A Montecitorio la sfiducia è stata bocciata (314 i no, 311 i sì, 2 astenuti). Più ampia la maggioranza a Palazzo Madama: 162 sì all'esecutivo, 135 contrari, 11 astenuti
Il leader Idv attacca: "L’impero di cartapesta del premier è giunto al capolinea". Berlusconi lascia l'Aula. Con lui tutti i deputati Pdl. Casini non parla finché il premier non rientra. Cicchitto accusa Fini: "Uso politico della carica istituzionale"
La deputata del Fli non sarà a Montecitorio a votare la fiducia per ragioni legate alla sua gravidanza. Alle accuse replica: "E' gravemente offensiva e avulsa dalla realtà l’ipotesi che qualcuno avrebbe avanzato in merito ad una scelta 'dolosa' da parte mia"
Congelate le mozioni in calendario sulla Rai, sul ritiro delle deleghe per il ministro Calderoli e la mozione di sfiducia individuale al ministro Bondi. Cicchitto: "Prevale la questione politica generale". Intanto Casini manda al diavolo il pressing della Chiesa e chiede la sfiducia del Cavaliere
Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo di Montecitorio. Insorge il Pdl. Cicchitto: "Grave lesione dell’accordo che era stato raggiunto sulle mozioni riuguardanti la fiducia al governo". Replica il Pd: "Non c'entra nulla con l'intesa raggiunta". Alfano: "Contiamo nel sostegno del Fli". Bocchino: "Non vogliamo scatenare guerriglia"
Schifani rigetta la richiesta di Fini di fare partire i lavori da Montecitorio: "L'esame prosegua in commissione Affari costituzionali al Senato". Dove nel 2008 è iniziato l'esame dei ddl di iniziativa popolare. La replica di Fini: "La vuole bloccare"
Studenti e ricercatori protestano contro il ddl di riforma del sistema universitario davanti alla Camera. I manifestanti indossano dei caschetti gialli, attese altre proteste nel corso della giornata. Ma Tremonti: "Mettere più soldi è possibile a fine anno". Bossi soddisfatto
La Camera approva la fiducia con 342 sì. Decisivi Fli e Mpa. Il discorso del presidente del Consiglio: video 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 "Ritrovare la coesione nazionale, nessuna alternativa democratica a questo governo" (discorso integrale). E confida: "Al primo sgambetto a casa". Bossi: "La strada è stretta". E Maroni avverte: "Si vota a marzo". Sorrisi, auguri e veleni: Berlusconi e il "compleanno di m..."
Fli appoggia la fiducia. Martedì Fini darà il via al nuovo partito. Viespoli si dimette da sottosegretario. La Russa: "No alla terza gamba". Show di Di Pietro: guarda il video. Bersani: "Andatevene". Il presidente Napolitano: "Verificheremo la stabilità"
Fli ha depositato alla Camera una mozione per impegnare il governo ad assicurare il pluralismo
nel servizio pubblico radiotelevisivo: l'obiettivo è il direttore del Tg1 Minzolini. Ma Garimberti lo difende: "L'obiettività assoluta non esiste". E Santoro contro tutti: "Non applicherò la circolare di Masi"