
Nelle ultime settimane si è tornati a parlare di un possibile collegamento tra Zodiac e il Mostro di Firenze. Sull’argomento abbiamo chiesto un’opinione a Mike Rodelli, scrittore Usa, esperto del caso del serial killer Zodiac a cui ha dedicato un libro che sul web sta spopolando.

Tra il 1968 e il 1985, 8 duplici omicidi sconvolsero la campagna di Firenze. Ma, a distanza di oltre 50 anni, i dubbi intorno alla vicenda sono ancora tanti e alcuni delitti sono rimasti senza un colpevole

Una clamorosa novità emerge dalla perizia sul proiettile che fu trovato nell'orto di Pietro Pacciani: non sarenbbe mai stato inserito in un'arma. I segni che aveva? Fatti con un utensile

Nei confronti dell'ex legionario fiorentino, che con alcune dichiarazioni avrebbe fornito altri indizi, e del medico del Mugello, gli inquirenti non sono andati oltre un "quadro indiziario fragile e incerto". E il caso resta un mistero

Anni di indagini non hanno mai permesso di individuare i responsabili degli efferati omicidi nelle campagne toscane. La nuova ipotesi collega il caso del mostro di Firenze all'eversione nera. E ci sono due nuovi indagati

I carabinieri hanno estratto una parte di un proiettile da un cuscino di una coppia uccisa nel 1985

Dopo diversi anni una nuova inchiesta è stata aperta sugli omicidi di alcune coppiette: indagato ex legionario

Spillette, magnete e portachiavi: i cimeli del Mostro, Pietro Pacciani, venduti su e-bay da un commerciante online di Roma

Il nome di Rodolfo Fiesoli, fondatore de Il Forteto, e del suo braccio destro Luigi Goffredi sono spuntati in un sottofascicolo delle indagini sull’ultimo delitto del Mostro di Firenze

La vecchia sta morendo di fame, di sete e di malattia, ma il suo nipotino, detto il Mostro di Firenze - nel senso latino di monstrum, prodigio -, gli sta ricamando un bel golfino con le iniziali (di lui)
