Il team Scot, impegnato nella classe regina con Talmacsi, e vincitore del mondiale 250 con Aoyama, costretto ad annunciare l'addio alla Motogp nel 2010 per mancanza di sponsor

Il team Scot, impegnato nella classe regina con Talmacsi, e vincitore del mondiale 250 con Aoyama, costretto ad annunciare l'addio alla Motogp nel 2010 per mancanza di sponsor
Valentino: «Sono felice della nuova moto e la sento già più veloce. Il gas è più facile da aprire e penso che la Yamaha abbia fatto davvero un buon lavoro
Apportate diverse modifiche alle date originarie per via dlela concomitanza con alcune gare di F1. Il Gp d'Italia slitta dal 30 maggio al 6 giugno. Quello di San Marino viene anticipato dal 12 settembre al 5
Il campione del mondo lancia un ultimatum: "I giapponesi mi rispettino di più, dicendo se puntano su me o Jorge. Altrimenti io ho una buona offerta della Ducati per il 2011". Con il sì di Stoner
Daniel Pedrosa, su Honda, si aggiudica l'ultima prova del mondiale vinto da Valentino che precede il compagno di squadra Lorenzo. Stoney fuori per caduta nel giro di ricognizione. Aoyama (foto) campione del mondo nella 250
Nel MotoGp di Valencia terza pole stagionale per il pilota australiano nell'ultimo appuntamento del motomondiale: dietro la sua Ducati, Pedrosa (Honda) e Lorenzo (Yamaha). Con il mondiale già assegnato la corsa è per il podio
Valentino Rossi di nuovo sul tetto del mondo. Con il terzo posto in Malesia si aggiudica il Mondiale con una gara d'anticipo. Il segreto? "E' vivere nella mia Tavullia, dove nessuno mi rompe le scatole"
Rush finale per la conquista del mondiale MotoGp e Valentino dice: "Voglio chiudere qui la sfida, Lorenzo è uno tosto"
A Philip Island Lorenzo cade alla partenza: per Valentino è tutto in discesa. Battaglia con l'australiano fino all'ultimo giro e chiude secondo: ora ha 38 punti a due gare dalla fine. In 250 Simoncelli vince e riapre il Mondiale
Nel Gp di casa l'australiano torna in pole position in MotoGp, precede di pochi decimi il pesarese. Che ammette: "Ho pagato un mio piccolo errore". Terzo Pedrosa, Lorenzo quarto a più di mezzo secondo