La procura di Roma ha disposto l'immediato cautelare per Marcello De Vito che rimarrà ai domiciliari almeno per un anno

La procura di Roma ha disposto l'immediato cautelare per Marcello De Vito che rimarrà ai domiciliari almeno per un anno
Malumori dentro il M5S non solo per la nomina del deputato siciliano Giancarlo Cancelleri a viceministro del Mit ma anche per le troppe riconferme
Dopo un’estate politica a dir poco infuocata, il Conte-bis,è nato ufficialmente oggi con le nomine dei 42 membri del cosiddetto ‘sottogoverno'. Un'infornata di 'trombati' e 'riciclati' sia nel Pd sia nel M5S
Laura Castelli, criticata fortemente da Matteo Renzi, è stata riconfermata viceministro all'Economia, mentre Anna Ascani, che aveva giurato mai al governo con il M5S, ora ricopre lo stesso ruolo all'Istruzione
Il portavoce della Lega smentisce: "Quei banchi vuoti, da lei evidenziati, erano occupati fino a pochi minuti prima. Ci sono le prove"
Il vicepresidente dell'Assemblea Regionale Siciliana (Ars), è stato nominato viceministro ai Trasporti nel governo Conte bis: un doppio incarico per il grillino vicino a Di Maio
Alessandro Di Battista spiega così la sua esclusione dai banchi del governo 'giallorosso' e attacca di nuovo il Pd: "Rappresenta il sistema"
A pochi giorni dalla nascita del Conte-bis, emerge tutta la verità sulla trattativa che ha portato all'inciucio. Di Maio (con Casaleggio) voleva tornare con Salvini, ma Conte e Spadafora lo hanno scaricato. E Giggino si è arreso
Partiti già a lavoro per le Regionali. Zingaretti accoglie la proposta di Franceschini di aprire all'asse con Ma il M5S frena: "Non è all'ordine del giorno"
Il partito di Matteo Salvini resta il più votato d'Italia secondo l'ultimo sondaggio di EMG Acqua per Agorà. A scegliere la Lega sarebbe il 33,3% degli elettori. Seguono i due partiti di governo, Pd e M5S, con il 23 e il 19,7%