musica

Chiudono il 12 gennaio le iscrizioni per il corso di specializzazione in «Musica per l'immagine» rivolto ad aspiranti compositori e consulenti musicali. Le lezioni, articolate in teoria e un laboratorio pratico, sono organizzate dalla fondazione Scuole civiche

Marta Bravi
Cinema e tv, a lezione di colonne sonore

Come il personaggio mozartiano, quando vede don Josè con lo sguardo folle capisce di essere davanti a un bivio, proprio con il personaggio mozartiano. Lui doveva pentirsi o morire, lei invece tornare con il l'ormai noioso ex brigadiere o morire. Ed entrambi, in nome della libertà, preferiscono la morte

Enrico Silvestri
Carmen, una «don Giovanni in gonnella» sacrifica la sua vita alla libertà

Dal villaggio Santa Claus ai Giardini Montanelli allo spettacolo sul ghiaccio ad Assago, con la Fusar Poli e Margaglio. Da domani vendita promozionale di stelle di Natale, alla Coldiretti piante giganti a 5 euro

Gioia Locati
Concerti, spettacoli e luci, così si aspetta il Natale

Concerto eccezionale del duo jazzistico martedì 8 dicembre, nella splendida cornice della Sala Grande del teatro di via San Giovanni sul Muro

Massimo Colombo
Paolo Fresu e Ralph Towner al  Dal Verme

L'anno prossimo è il centenario di «La fanciulla del West», che verrà messa in scena il 16 luglio a Torre del Lago. A Bruxelles proiettati rarissimi documentari girati negli ultimi anni di vita del compositore e un filmato inedito che lo riprende a New York per la prima mondiale dell'opera

Redazione
Lirica, presentato il cartellone del Festival pucciniano 2010

Seminario di studi il 4 e 5 dicembre a Perugia, in occasione del bicentenario della nascita del grande compositore tedesco

Jacopo Granzotto
Gli splendori del giovane Mendelssohn

Giancarlo De Lorenzo, direttore artistico dell'orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, ha esordito alla Scala nelle scorse settimane guidando l'orchestra sinfonica d'Abruzzo. «Se la cultura musicale si diffonde fra i giovani lo Stato potrà usare sempre meglio le risorse destinate allo spettacolo»

Vincenzo Pricolo
"Non servono più soldi alla cultura, serve più musica nella scuola"

Sabato prossimo i musei e le pinacoteche della Capitale diventeranno un unico grande palcoscenico per la musica dal vivo. I musei interessati dall'evento, organizzato da Zètema Progetto Cultura, durante il periodo dei concerti rimarranno visitabili gratuitamente

Pier Francesco Borgia
Una notte al museo inseguendo i suoni del mondo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica