Con una conferenza stampa, l'agenzia aerospaziale renderà noti i risultati di un importante ricerca

Con una conferenza stampa, l'agenzia aerospaziale renderà noti i risultati di un importante ricerca
L'annuncio della Nasa: scoperto un nuovo sistema planetario "soli" 39 anni luce da noi.. Tre pianeti possono ospitare vita
L'astronauta Scott Kelly è tornato dalla missione spaziale dopo un anno in orbita
La Nasa ha progettato una missione che partirà nel 2023 per studiare l'asteroide Psyche. È fatto di metallo e vale una fortuna
La Nasa potrebbe rivoluzionare l'economia globale grazie a un asteroide. È fatto di metallo, in particolare ferro, nickel e forse oro, per un valore complessivo che gli scienziati stimano in circa 10.000 quadrilioni di dollari. L'asteroide è stato scoperto da un italiano, Annibale de Gasparis, che l'ha denominato Psyche. La missione, senza uomini a bordo, partirà nell’ottobre del 2023 e arriverà sull’asteroide nel 2030, dopo aver gravitato intorno alla Terra nel 2024 e intorno a Marte nel 2025.
Si tratta di trovare una soluzione per le missioni più lunghe e capire come non incorrere in malattie, sporcizia e infezioni
Si tratta di trovare una soluzione per le missioni più lunghe e capire come non incorrere in malattie, sporcizia e infezioni
Il riscaldamento globale, dall'1984 ad oggi, ha ridotto considerevolmente la superfice, lo spessore e l'età della Calotta Polare Artica
Tutti gli altri segni slittano di un mese
Le operazioni nella base spaziale di Stennis, in Mississippi. Ora altre tre sessioni prima del viaggio inaugurale del 2018 per il nuovo razzo che sarà più alto anche della Statua della Libertà