Nasa
Un giovane ingegnere ambientale italiano ha sviluppato un software in grado di avvistare prima gli tsunami e prevedere il loro impatto: è stato chiamato dalla Nasa e ora lavora in California
La scopera della sonda Cassini. In un oceano di acqua liquida che scorre sotto i ghiacci di una delle lune di Saturno ci potrebbero essere condizioni favorevoli alla vita
Con una conferenza stampa, l'agenzia aerospaziale renderà noti i risultati di un importante ricerca
L'annuncio della Nasa: scoperto un nuovo sistema planetario "soli" 39 anni luce da noi.. Tre pianeti possono ospitare vita
L'astronauta Scott Kelly è tornato dalla missione spaziale dopo un anno in orbita
La Nasa ha progettato una missione che partirà nel 2023 per studiare l'asteroide Psyche. È fatto di metallo e vale una fortuna
La Nasa potrebbe rivoluzionare l'economia globale grazie a un asteroide. È fatto di metallo, in particolare ferro, nickel e forse oro, per un valore complessivo che gli scienziati stimano in circa 10.000 quadrilioni di dollari. L'asteroide è stato scoperto da un italiano, Annibale de Gasparis, che l'ha denominato Psyche. La missione, senza uomini a bordo, partirà nell’ottobre del 2023 e arriverà sull’asteroide nel 2030, dopo aver gravitato intorno alla Terra nel 2024 e intorno a Marte nel 2025.
Si tratta di trovare una soluzione per le missioni più lunghe e capire come non incorrere in malattie, sporcizia e infezioni
Si tratta di trovare una soluzione per le missioni più lunghe e capire come non incorrere in malattie, sporcizia e infezioni