Gli indagati dalla procura di Crotone sono quattro militari della Guardia di finanza e due della Guardia costiera: ci sarebbero stati errori nelle comunicazioni

Gli indagati dalla procura di Crotone sono quattro militari della Guardia di finanza e due della Guardia costiera: ci sarebbero stati errori nelle comunicazioni
Fonti di intelligence spiegano i retroscena del naufragio costato 64 vite: "Mercantili hanno ignorato le richieste di aiuto"
Barca affonda a 200 chilometri dalla Calabria. La Guardia costiera recupera undici superstiti
L'identità dei due agenti dell'Intelligence italiana morti nel naufragio è stata svelata. Lui era un maresciallo dei carabinieri in pensione, lei aveva raccontato ai vicini di essere una funzionaria della presidenza del Consiglio
Il naufragio risale al 28 maggio 2023. Quattro persone, tra cui due agenti dell'Intelligence italiana, avevano perso la vita. A dieci mesi dalla tragedia, una targa nella sede del Dis conferma come gli 007 fossero lì per una missione
Dopo la conferma delle impronte digitali, si attendono solo gli esiti del test del dna per certificare il decesso di Samuele Landi. E nelle scorse ore, su YouTube, è apparso un video girato da un regista inglese nel quale l'imprenditore aretino scomparso in mare sembrava presagire la propria fine
Ore di appresione per l'Imprenditore aretino Samuele Landi scomparso nelle acque a largo degli Emirati Arabi dove viveva. Si attende la comparazione del dna per capire se uno dei corpi ritrovati sia il suo
Il 20 dicembre 1987 il traghetto Doña Paz, diretto a Manila, nelle Filippine, si scontrò con una petroliera, causando il più grave disastro marittimo mai accaduto: le vittime furono circa 4.300
L'imbarcazione partita dalla Libia era stata avvistata da Frontex. Rimpatriati i 25 superstiti
A sono 61 i migranti che sarebbero dispersi a seguito di un naufragio al largo delle coste libiche: gli altri sono stati sbarcati a Tripoli da un rimorchiatore che ha effettuato l'intervento di recupero