Prosegue l'offensiva delle forze dell'Alleanza Atlantica: colpite otto navi da guerra ormeggiate nei porti di Tripoli, Homs e Sirte. La Nato: "L'obiettivo è sempre e solo difendere i civili". E il Colonnello riappare in tv: immagini datate 19 maggio in un incontro con un funzionario di ritorno da Mosca
navi
Bocciata Copenaghen che reintroduce le frontiere, a Lampedusa in arrivo mille immigrati. E Maroni non ci sta: "L'Europa non ha rispettato i patti". È approdato alle 7 del mattino a Lampedusa il primo di sei barconi avvistati nel Canale di Sicilia. A bordo dell’imbarcazione 166 profughi partiti dalla Libia, tra i quali nove donne e quattro bambini. Scomparso un barcone con 220 profughi
Berlusconi firma il decreto sui permessi di soggiorno temporanei ai tunisini. Ma a Parigi il ministro dell'Interno dirama una circolare ai prefetti con disposizioni rigide: respingere l'ondata. Maroni: "Atteggiamento ostile dei francesi". Schifani: "Ci attendiamo gesti concreti dalla Francia"
Berlusconi e Maroni hanno incontrato il governo tunisino per mettere fine all'immigrazione clandestina. Accordo rinviato a domani, quando Maroni tornerà per firmare l'intesa. Il premier: "Presto un summit italo-francese". Intanto la Lega non cede e avverte: "Governo a rischio" SONDAGGIO Ci possiamo fidare dell'impegno della Tunisia? VOTA
Oggi Berlusconi sull'isola per risolvere l'emergenza. Sei navi italiane porteranno gli extracomunitari negli altri centri di accoglienza italiani. L'esecutivo starebbe trattando con le autorità tunisine per rimpatriare gli immigrati. Polemico il Pd: £E' lampante l'intento criminale del governo di voler far scoppiare l'isola". Video: Immigrati accalcati nel porto
Presentato il progetto del terminal: prima struttura portuale off shore mai realizzata nel Mediterraneo, avrà una piattaforma posizionata a 8 miglia nautiche (circa 14 chilometri) e fondali con una profondità naturale di meno 20 metri adatti ad ospitare le grandi navi oceaniche. Una diga proteggerà terminal e navi da venti e onde
Il ministro degli Esteri riferisce a Palazzo Madama sull'attacco dell'esercito alle imbarcazioni di pacifisti internazionali cariche di aiuti umanitari: "Il materiale audiovisivo recuperato sulle barche dimostra che hanno cercato lo scontro". Ma la Farnesina smentisce