Il giornalista: "Emanazione dell'assemblea Onu dove c'è pure l'Iran, non è super partes. E usiamo le parole a sproposito: Israele non vuol annientare un popolo"
Il giornalista: "Emanazione dell'assemblea Onu dove c'è pure l'Iran, non è super partes. E usiamo le parole a sproposito: Israele non vuol annientare un popolo"
Il Sudafrica porta Israele davanti la Corte internazionale di giustizia per presunti atti di «genocidio» compiuti nella guerra che si sta combattendo a Gaza
A tre mesi dall'inizio della guerra a Gaza il segretario di stato Antony Blinken ha incontrato nuovamente i vertici israeliani per tentare di evitare un'ulteriore escalation
Kenneth Eugene Smith, sopravvissuto all'iniezione letale, verrà giustiziato con una "maschera della morte" il prossimo 25 gennaio. Polemiche negli Usa. Intervengono le Nazioni Unite
La Russia al Consiglio di Sicurezza dell'Onu: "A Bolgorod un deliberato attacco terroristico". Gli Stati Uniti: "Putin è responsabile per la perdita di vite umane, questa è la sua guerra"
L'ambasciatore di Teheran alle Nazioni Unite ha dichiarato in una missiva inviata al segretario generale Guteress che la Repubblica islamica intende reagire alla morte del generale dei Pasdaran in Siria
Non appena iniziò la prima guerra di Israele, il 15 maggio 1948, gli Stati Uniti e la Gran Bretagna, allora partner privilegiato in Medio Oriente, imposero un embargo totale sulle armi a tutte le parti coinvolte
L'Onu ha approvato ieri un sostanzioso pacchetto di aiuti alla popolazione civile di Gaza
Il Nyt: "Bombardate aree dove erano stati spinti i civili". Il Post: "Ordigni come in Vietnam". Tregua, non c'è accordo
Tredici Stati hanno votato "sì", Stati Uniti e Russia si sono astenuti. Ambasciatrice Usa: "Delusione per mancata condanna degli attacchi di Hamas". Nella testo definitivo, Tel Aviv e Washington potranno ispezionare i camion di aiuti