Le riserve auree tedesche ammontano a circa 3.400 tonnellate (secondo solo agli Usa) e sono custodite dalla Federal reserve americana. Ma dal 2007 nessuno controlla

Le riserve auree tedesche ammontano a circa 3.400 tonnellate (secondo solo agli Usa) e sono custodite dalla Federal reserve americana. Ma dal 2007 nessuno controlla
Un bottino importante, con orologi, gioielli di valore, contanti, ma anche delle bottiglie di liquore
Chiusura in rialzo per Piazza Affari, anche se non ai livelli raggiunti nel primo pomeriggio. L'effetto Libia fa balzare i titoli energetici. Bene anche i bancari. Oro alle stelle. Scende il prezzo del petrolio. Recuperano le altre borse europee. Va male solo Francoforte
Bloccate le cinque vie d'accesso a Poggio Bagnoli, compresa la ex statale 69. Usate quattro auto e uno scuolabus del Comune. Il laboratorio della ditta "sventrato" con un escavatore: aperti il caveau e la cassaforte. Rubati 100 chili d'oro per un valore di 3 milioni di euro. Persi alcuni lingotti durante la fuga
Binetti (Confinvest): «Meglio decidere con calma se vendere o acquistare. lo sfondamento dei 1.300 dollari all'oncia potrebbe essere la base per ripartire verso quota 1.600».
Tutte i consigli per comprare o vendere Krugerrand, Marenghi e Sterline. Le regole del settore
L'ad Binetti: «Nei prossimi anni le quotazioni saliranno ancora ma chi ha fretta fa bene a monetizzare. Prima regola affidarsi solo agli operatori ufficiali. E attenti ai falsi»
Il metallo prezioso ha raggiunto quota 1.176 dollari l'oncia. Chiusura positiva per le principali borese di Asia e Pacifico, favorite dai titoli automobilistici e delle materie prime, mentre frenano ancora le banche, soprattutto in Giappone, dopo il crac di Anabuki Construction