Alimenti privi di tracciabilità e locali non adeguati sotto il profilo igienico e sanitario. Le confische dei carabinieri nel Napoletano

Alimenti privi di tracciabilità e locali non adeguati sotto il profilo igienico e sanitario. Le confische dei carabinieri nel Napoletano
I carabinieri hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti del 34enne Angelo Guarino
Una legge regionale impone la vendita di quello sfornato entro e non oltre le 24 ore dalla produzione
Una panetteria ha deciso di sostituire la classica farina con un macinato di grilli: una scelta alimentare che ha sconvolto i social network
Nove gli indagati nell’operazione condotta dai Nas di Roma, in collaborazione con i comandi provinciali di Roma e Frosinone e del Nas di Latina, per una truffa da 4 milioni di euro
Edizione dedicata all'innovazione in Fiera Milano dal 18 al 22 ottobre 2019. Oltre 1.250 espositori già confermati, il 44,7% internazionali provenienti da 45 Paesi. Tutte le novità degli stili di consumo e per i locali nelle marco aree. Oltre 500 eventi dedicati alla formazione
Mangiare meno pasta e pane potrebbe avere delle conseguenze per il benessere del corpo, come mostra uno studio condotto per venticinque anni su 15mila pazienti
Nel mirino l'obbligo per i fornitori dei grandi supermercati di ritirare e smaltire a proprie spese il pane invenduto a fine giornata
Uno studio condotto dal Crea ha dimostrato che nella crosta del pane ci sono componenti che velocizzano il processo di invecchiamento delle cellule nel nostro organismo. Il pane va consumato ma con moderazione prestando attenzione alla qualità nella filiera di produzione
La dieta ottimale prevede i carboidrati: ecco i risultati di uno studio, che spiega come eliminare pane e pasta possa accorciare la vita di quasi 6 anni e mezzo