Trecento bambini con mamme, papà e fratelli hanno assistito al lancio di 5 paracadutisti, per festeggiare i 60 anni della scuola materna "Don Stefano Bianchi" di Buccinasco

Trecento bambini con mamme, papà e fratelli hanno assistito al lancio di 5 paracadutisti, per festeggiare i 60 anni della scuola materna "Don Stefano Bianchi" di Buccinasco
Alla presenza di oltre 300 bambini, l'esibizione dei "Parà team Asti" per festeggiare i 60 anni della scuola materna "Don Stefano Bianchi" di Nuccinasco
Il lancio dei paracadutisti nel corso delle celebrazioni per l'80esimo anniversario della battaglia di El Alamein si è concluso con un brutto incidente: gravi due parà
Da sempre simbolo della specialità delle forze aviotrasportate, il basco amaranto è entrato a far parte della storia della Folgore nell'estate del 1967. Non tutti sanno, però, che quella scelta fu ispirata dal primo "nemico" dei nostri parà
I paracadutisti dell'82esima divisione aviotrasportata inviati in Medio Oriente in vista di una possibile "escalation" con l'Iran non avranno connessione internet. Impartito l'ordine tassativo del Pentagono di lasciare a casa telefoni cellulari e tablet.
La lettera del generale Bertolini dell'Associazione dei Parà contro le proteste dell'Anpi per la stele in memoria dei paracadutisti tedeschi
A Cassino l'inaugurazione di un monumento ai paracadutisti tedeschi caduti nel 1944. Zingaretti: "Gesto grave". Anpi pronta alla denuncia
Un paracadutista spericolato esegue un'acrobazia in volo davvero audace: esce dall'abitacolo e si appende alle ali dell'aereo
Conclusi i lavori della commissione parlamentare d'inchiesta sulla misteriosa morte di Emanuele Scieri, il militare di leva morto nell'agosto 1999. La presidente della commissione Amoddio: "Il nostro lavoro ha portato alla riapertura delle indagini"
Il 30enne livornese Filippo Meschini esprime tutta la propria gratitudine ai militari: "Senza di loro io sarei morto"